Imprese esportatrici abituali. Ricordati di inviare la “Lettera d’Intento” per evitare l’Iva sulle fatture

Contabilità e gestione di impresa, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Imprese esportatrici abituali....

Sei un esportatore abituale? Sai che puoi acquistare o importare beni e servizi senza Iva?

Devi però ricordarti di redigere e inviare ai tuoi fornitori la cosiddetta “Dichiarazione d’Intento” (anche detta “Lettera d’Intento”), che va poi trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

 

Attenzione, però! La lettera d’Intento va inviata prima di effettuare l’acquisto o l’importazione.

 

Vediamo più nel dettaglio in cosa consiste la lettera d’intento (articolo 8 lettera C – DPR 633/72), che riguarda soprattutto le imprese dell’Area Produzione e Subfornitura e dell’Area Trasporto, e perché è utile redigerla.

 

Cosa vuol dire essere un esportatore abituale

La tua impresa è considerata esportatrice abituale se nei 12 mesi precedenti hai effettuato cessioni all’esportazione o altre operazioni intracomunitarie assimilate, per un valore superiore al 10% del tuo volume d’affari.

In questo caso, per non vederti applicata l’Iva sulle fatture, potrai emettere la lettera d’intento ai tuoi fornitori a valere per l’anno seguente.

Il citato articolo 8 lettera C – DPR 633/72 fa riferimento alle prestazioni di servizi e le cessioni di beni, diverse da fabbricati e aree edificabili, avvenute anche per tramite di commissionari, ad esportatori abituali.

 

Come funziona l’Iva per le esportazioni

Le esportazioni sono non imponibili nel territorio dello Stato e quindi non sono soggette all’Iva, tuttavia rientrano nel volume d’affari, sono soggette alle disposizioni di legge in materia di fatturazione, registrazione e dichiarazione e danno diritto alla detrazione o al rimborso dell’Iva assolta.

 

Occhio al plafond disponibile

Non in tutti i casi, però, potrai ottenere il beneficio della mancata applicazione dell’Iva.

Devi infatti restare all’interno di un plafond parametrato sul tuo fatturato annuale.

Il limite del plafond è costituito dall’ammontare complessivo delle operazioni non imponibili (cessioni all’esportazione, cessioni intracomunitarie ed operazioni assimilate, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali) registrate nell’anno solare precedente.

Se effettui operazioni che sforano il plafond disponibile, sei soggetto a una sanzione dal 100% al 200% dell’Iva non applicata, oltre a dover pagare l’Iva non versata e gli interessi (art. 7 comma 4 DLgs. 471/1997).

 

SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA

 

Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.

Perché non porti la contabilità da noi? Ti aiuteremo a gestisce questo adempimento, a redigere la Lettera d’Intento, a ricordarti i termini per la sua presentazione e a monitorare il tuo plafond.

 

Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

 

Servizio contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

 

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ

 

Conosci già il nostro Servizio Internazionalizzazione e Competitività, che fornisce consulenza specialistica e assistenza personalizzata a chi desidera allargare il proprio business aziendale su nuovi mercati, sia in Italia che all’estero?

 

Per saperne di più visita la pagina Internazionalizzazione e Competitività

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

febbraio

13feb18:3020:30Fisco e Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025 | Giovedì 13 febbraio ore 18.30

17feb18:3020:00Serata Finale Progetto Ecoboost 5.0 | 17 Febbraio ore 18.30

marzo

06mar07:0019:00Mecspe 2025: Transfer gratuito per gli associati | Bologna Fiere | Giovedì 6 Marzo

23mar01:0001:00Cosmoprof Bologna 2025. Transfer gratuito a Bologna e prezzi scontati per acconciatori ed estetisti associati

aprile

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X