Verniciature: il bilancio di massa, cos’è e cosa bisogna fare

Ambiente e sicurezza, Home, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • Verniciature: il bilancio di massa,...

Cos’è il Bilancio di Massa?

Il Bilancio di Massa è un calcolo per verificare il consumo annuo e la conseguente emissione in atmosfera di solventi (COV – Composti organici volatili), derivanti dalle attività produttive autorizzate “in deroga” (art. 272 comma 2 D. Lgs 152/06), al fine di verificare il rispetto dei limiti di emissione degli stessi.

 

Quali attività sono soggette?

Sono soggette le aziende che hanno un’autorizzazione provinciale per operazioni di verniciatura di oggetti in legno, metallo o vetro.

 

Come devono essere le emissioni?

Le emissioni di COV derivanti dal processo di verniciatura non sono soggette a limitazioni analitiche (cioè non c’è bisogno di fare analisi di laboratorio) e la quantità percentuale media in peso di COV dovrà essere:

 

 

Scadenza

Entro il 31 marzo di ogni anno le imprese devono calcolare il bilancio di massa riferito all’anno precedente e caricarlo sul portale AUA POINT di Regione Lombardia e ARPA Lombardia

 

Come possiamo aiutarti?

Il servizio Ambiente di Confartigianato Bergamo supporta le imprese associate nel calcolo e nella presentazione del bilancio di massa.

Ecco le attività che possiamo svolgere per conto della tua impresa:

  • verifica di tutti i prodotti utilizzati nell’anno precedente
  • calcolo della percentuale di COV/anno e confronto con i limiti percentuali definiti dalla Regione Lombardia
  • inserimento dei risultati in AUA POINT

 

Sei interessato?

Contattaci per chiarimenti o per richiedere il nostro supporto:

Ufficio Ambiente e Sicurezza (tel. 035 274.266 – e-mail: ambiente@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X