CONFARTIGIANATO MODA e l’Unità Operativa Internazionalizzazione e Promozione informano che nell’ambito del progetto di valorizzazione della Fashion Week milanese e in collaborazione con Camera degli Showroom di Milano (CSM) organizzano […]
Il gruppo Anap Bergamo – Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 26 gennaio dedicata all’artigianato. Cecilio Testa, […]
E’ stato ampliato il bacino dei beneficiari del Bonus Export Digitale anche alle piccole imprese manifatturiere fino ad esaurimento dei fondi. Si definisce Piccola impresa un’impresa con un numero di […]
Confartigianato Bergamo ha organizzato per le imprese del settore orafo un corso unico nel suo genere che, in onore del grande evento Bergamo e Brescia Capitali della Cultura che caratterizzerà […]
Sono numerose e diverse le attività artigiane che Confartigianato Imprese Bergamo ha classificato all’interno dell’Area Produzione e Subfornitura e che rappresentano il manifatturiero bergamasco, come chimica-plastica, legno e arredo, meccanica […]
Nel settore della lavorazione del legno, oltre al rischio infortunistico, occorre considerare con attenzione il rischio di sviluppo di malattie professionali dovute all’esposizione di polveri di legno duro. Le polveri […]
Dal 1° gennaio entrano in vigore gli obblighi introdotti dal DL 116/2020 che riguardano l’etichettatura degli imballaggi. Il decreto prevede che i produttori di imballaggi li etichettino in modo da […]
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per l’iscrizione al RIL, il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (Operatori EUTR), secondo le modalità stabilite […]
Pubblichiamo alcuni stralci tratti da un articolo di Samuele Broglio, di Confartigianato Legno, apparso su GuidaFinestra del mese di dicembre che tratta del legno ed in particolare in questo suo […]
In ordine alla definizione del corretto ambito di applicazione della disciplina afferente alla individuazione di un consulente ADR, a partire dal 1° gennaio 2023, per il trasporto di merci pericolose […]
","organizer":{"@type":"Organization","name":"Ufficio Aree di Mestiere - tel 035 274.311"},"performer":{"@type":"Person","name":"Ufficio Aree di Mestiere - tel 035 274.311"},"eventStatus":"https://schema.org/EventScheduled"}