Internazionali, Francia: nuovi limiti di peso per i trasporti nazionali su strada dal 1° ottobre

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali, Francia: nuovi limiti...

Confartigianato Trasporti informa che, con il decreto n.1006/2021 del Ministero della transizione ecologica francese del 29 luglio 2021, pubblicato su GU francese in data 31 luglio 2021, si sono apportate modifiche in tema di peso massimo autorizzato dei veicoli per il trasporto di merci su strada effettuato in Francia.

 

Si ricorda che con le modifiche apportate con il precedente decreto n.1359/2012, erano stati imposti limiti più rigorosi sul peso, legandolo alla classe Euro dei veicoli stessi.

 

Dal 1° ottobre 2025, i veicoli Euro V o di classe inferiore che effettuano trasporti nazionali in Francia non potranno superare le 40 ton di peso.

Tale limite è applicabile anche i trasporti di cabotaggio effettuati da vettori comunitari.

 

Fino al 30 settembre 2025, pertanto, tali veicoli – immatricolati dopo il 1° ottobre 2009 – potranno continuare a circolare fino a 44 ton.

 

Dal 1° ottobre 2025, soltanto i veicoli Euro VI – immatricolati dopo il 1° gennaio 2014 – saranno autorizzati a circolare a 44 ton.

 

In caso di superamento del peso, sono previste sanzioni amministrative di particolare rilevanza.

Si fa presente che le 44 ton sono ammesse soltanto nei trasporti nazionali francesi (e quindi anche nei trasporti di cabotaggio effettuati in Francia) e non anche per i trasporti internazionali.
Difatti, il limite di peso ammesso nei trasporti internazionali resta fissato – come noto – dalla direttiva sui pesi e dimensioni 96/53/CEE e ss.mm., in 40 ton per veicoli a 5 e 6 assi.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X