A supporto dell’Ordinanza di Regione Lombardia  348 del 01 Luglio 2025,  precisiamo che l’INPS, con messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, ha pubblicato nuove indicazioni operative per la richiesta di integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dovuta a temperature elevate.

Le imprese possono accedere alla Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) o all’assegno FIS/Fondi bilaterali,

  • come conseguenza del divieto imposto da ordinanze pubbliche
  • oppure per temperatura elevata (oltre 35°, anche percepiti) utilizzando la causale “evento meteo – temperature elevate”.

 

La domanda deve essere corredata da una approfondita relazione tecnica che descriva:

  • le condizioni climatiche, inclusa “temperatura percepita”, se superiore a quella reale per effetto di umidità, esposizione al sole o uso di macchinari/materiali che producono calore.
  • la tipologia di attività sospesa o ridotta
  • gli estremi di bollettino meteo o delle ordinanze

 

Le causali “evento meteo” e “ordinanza pubblica” non possono essere usate contemporaneamente per lo stesso periodo/lavoratore.

 

Non è richiesto il contributo addizionale né l’anzianità lavorativa di 30 giorni. Il termine di presentazione è l’ultimo giorno del mese successivo all’evento.

 

Le indicazioni fornite valgono anche con riferimento alle lavorazioni al chiuso, se manca ventilazione o raffreddamento non imputabili all’impresa o se la sospensione è decisa dal responsabile sicurezza.

 

Confartigianato Imprese Bergamo resta a disposizione per supportare le aziende nella predisposizione delle istanze di integrazione salariale, nella valutazione della documentazione tecnica e nell’analisi delle condizioni ambientali e di sicurezza legate al caldo eccessivo.

 

Per informazioni, dubbi o assistenza:

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X