Traforo del Frejus: dal 28 luglio operativa la seconda canna

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Traforo del Frejus: dal 28 luglio...

Confartigianato Trasporti informa che da lunedì 28 luglio 2025 sarà ufficialmente aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus. Lo ha annunciato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, durante una conferenza stampa a Torino.

L’inaugurazione arriva in un momento particolarmente delicato per la mobilità alpina, complicata dalla prossima chiusura del traforo del Monte Bianco, prevista dal 1° settembre al 12 dicembre 2025. Una situazione che aumenterà ulteriormente il traffico – soprattutto dei mezzi pesanti – proprio lungo l’asse del Frejus.

 

La nuova galleria, lunga 12,848 chilometri (6,495 km in Francia e 6,353 km in Italia), si affianca a quella esistente, da cui dista circa 50 metri, e sarà dedicata al traffico in direzione Francia. Quella attuale, invece, accoglierà i veicoli diretti in Italia. Questo nuovo assetto consentirà la separazione dei flussi di marcia, eliminando gli incroci tra mezzi e aumentando notevolmente la sicurezza stradale.

La nuova galleria è dotata di un sistema tecnologico avanzato: sensori di temperatura, rilevatori di fumo e incendio, portali termografici, una rete di idranti ogni 130 metri e nove by-pass carrabili per i mezzi di soccorso.

La circolazione sarà regolata da limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h e da una distanza minima obbligatoria di 150 metri tra i veicoli, come già avviene nella canna attuale.

Con questa inaugurazione, il Frejus diventa la più lunga galleria autostradale a doppia canna d’Europa, superando il traforo del Gran Sasso, e rafforza il suo ruolo chiave nei collegamenti transalpini.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X