Normativa, tachigrafo: nuove esenzioni per obbligo installazione e tempi di guida e riposo – Ulteriori deroghe

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Normativa, tachigrafo: nuove esenzioni...

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno, con circolare del 20 giugno 2025, ha reso noto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n.125, del 31 maggio 2025 il Decreto del Ministero dei Trasporti del 22 aprile 2025, che abroga e sostituisce il decreto del Ministro dei Trasporti del 20 giugno 2007, il quale aveva introdotto alcune delle deroghe relative ai tempi di guida, interruzioni e riposo previste dall’articolo 13 del regolamento (CE) 561/2006, applicabili sul territorio Italiano.

 

Il Ministero dell’Interno riporta le nuove e vecchie deroghe applicabili sul territorio nazionale con riferimento alla normativa comunitaria sui tempi di guida e di riposo nell’autotrasporto di merci, prevedendo l’esenzione dall’uso del tachigrafo per i seguenti veicoli:

a) veicoli o una combinazione di veicoli di massa massima ammissibile non superiore a 7,5 tonnellate, impiegati dai fornitori di servizi universali di cui all’articolo 2, paragrafo 13, della direttiva 97/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 1997, concernente regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e il miglioramento della qualità del servizio per la consegna di spedizioni nell’ambito del servizio universale;

 

b) veicoli adibiti a scuola guida per l’ottenimento della patente di guida o dell’attestato d’ idoneità professionale e per il relativo esame, purché non utilizzati per il trasporto di persone o di merci a fini di lucro;

 

c) veicoli impiegati nell’ambito di servizi fognari, di protezione contro le inondazioni, di manutenzione della rete idrica, elettrica e del gas, di manutenzione e controllo della rete stradale, di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici a domicilio, dei telegrafi, dei telefoni, della radiodiffusione, della televisione e della rilevazione di emittenti e riceventi di televisione o radio;

 

d) veicoli speciali che trasportano materiale per circhi o parchi di divertimenti;

 

e) veicoli impiegati per la raccolta del latte nelle fattorie e/o la restituzione alle medesime dei contenitori di latte o di prodotti lattieri destinati all’alimentazione animale;

 

f) veicoli speciali adibiti al trasporto di denaro e/o valori;

 

g) veicoli adibiti al trasporto di rifiuti di animali o di carcasse non destinate al consumo umano;

 

h) veicoli utilizzati per il trasporto di animali vivi dalle fattorie ai mercati locali o viceversa, o dai mercati ai macelli locali, entro un raggio fino a cento km.

 

 

Scarica la Circolare Ministero dell’Interno del 20 giugno 2025

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X