Conosci il Pignoramento del quinto dello stipendio? Ecco cosa fare

Consulenza lavoro-sindacale, Home, Legale, Paghe, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Conosci il Pignoramento del quinto...

Capita di frequente che alle imprese venga notificato un atto di “Pignoramento del quinto dello stipendio” per un proprio dipendente.

 

Il pignoramento del quinto dello stipendio è una procedura prevista dalla legge per recuperare un credito non pagato dal dipendente prelevandolo direttamente dal suo stipendio.

 

L’impresa, datore di lavoro del dipendente/debitore, deve prestare molta attenzione in quanto la procedura impone una serie di obblighi che la coinvolgono direttamente:

  • dal giorno in cui gli è notificato l’atto di pignoramento deve iniziare a trattenere la quota di stipendio dal primo cedolino utile; se il datore di lavoro non trattiene correttamente le somme pignorate ne risponde direttamente;
  • entro 10 giorni dalla data di notifica deve trasmettere via PEC una dichiarazione specificando le somme dovute al dipendente (stipendio mensile, retribuzione lorda annua, numero mensilità, TFR accantonato in azienda, precedenti pignoramenti, cessioni o sequestri, ecc.); se il datore di lavoro non rende la dichiarazione dovrà fornire queste informazioni presentandosi in Tribunale il giorno dell’udienza.

 

Successivamente al datore di lavoro verrà notificato l’esito dell’udienza con l’indicazione delle somme da trattenere mensilmente e le modalità di pagamento.

 

Esiste inoltre una procedura semplificata di pignoramento dello stipendio per il recupero di tributi e imposte non pagate dal dipendente con regole dettagliate dalle normative di riferimento.

 

Hai bisogno di supporto? Chiamaci ora e lascia che ce ne occupiamo noi!

Hai ricevuto la comunicazione? Non perdere tempo!

Rivolgiti al nostro Servizio Consulenza Legale.

Ti seguiremo in tutte le fasi della procedura al fine di rispettare termini e modalità e tutelare i tuoi diritti.

 

Contattaci al

Servizio Consulenza legale: tel. 035.274.349

 

 

E se portassi le Paghe da noi?

In più se scegli di affidare le paghe a Confartigianato Imprese Bergamo, i consigli e i suggerimenti per la gestione di pignoramenti presso terzi, ti potranno essere forniti già nella quotidiana vita dell’impresa: basta segnalare i dubbi e le esigenze al tuo consulente paghe che ti farà parlare subito con i nostri esperti del Servizio Consulenza Legale.

 

Per saperne di più

Ufficio Consulenza del lavoro e sindacale (Tel. 035.274.356/230 – e-mail: sindacale@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X