A1, divieto di sorpasso tra Incisa e Chiusi: misura sproporzionata e controproducente, va sospesa immediatamente

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • A1, divieto di sorpasso tra Incisa e...

Confartigianato Trasporti bolla negativamente l’introduzione, a partire da oggi lunedì 3 novembre, del divieto di sorpasso per i mezzi pesanti oltre 12 tonnellate nel tratto dell’A1 compreso tra Incisa-Reggello e Chiusi, per circa 90 chilometri.

 

E’ una misura che l’Associazione di categoria ritiene sproporzionata e inefficace perché applicata in modo lineare all’intera tratta senza distinguere i punti realmente critici e perché costringerà tutti i camion sulla sola corsia di destra generando lunghe colonne con un maggior rischio di tamponamenti tra mezzi pesanti e difficoltà ulteriori in presenza di trasporti eccezionali che viaggiano a basse velocità o di veicoli esteri con limitatori di velocità più restrittivi.

 

A ciò si aggiunga il fatto che la misura è aggravata da un preavviso comunicativo di pochi giorni e dall’assenza di un confronto preventivo con la categoria.

 

“Il rischio è che il divieto di sorpasso cosi generalizzato finisca per peggiorare la sicurezza creando incolonnamenti e aumentando i rischi per chi lavora ogni giorno in autostrada. Chiediamo – afferma la nota di Confartigianato Trasporti – l’immediata sospensione del provvedimento che è stato annunciato “sperimentale” e l’apertura di un tavolo di confronto con la Società Autostrade, il Ministero dei Trasporti e le rappresentanze di categoria per individuare soluzioni mirate e realmente efficaci, altrimenti si finirà per avere effetti diametralmente opposti a quelli dichiarati.”

 

Confartigianato Trasporti, da sempre impegnata a favore della sicurezza stradale e sociale, conferma a tutti i livelli la massima disponibilità a collaborare con le istituzioni e il gestore autostradale per definire interventi selettivi per segmenti e fasce orarie, accompagnati da adeguata informazione alle imprese, perché la sicurezza si costruisce con dati, proporzionalità e responsabilità condivisa, non con divieti unilaterali decisi e comunicati in tempi troppo ristretti.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X