• Home    
  • Nuovo bonus mamme: dall’Inps un...

L’Inps, con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, ha illustrato la disciplina del nuovo “Bonus mamme”, un sostegno economico destinato alle lavoratrici madri dipendenti e autonome per l’anno 2025.

 

Beneficiarie ammesse

Possono accedere al beneficio:

➡️ Lavoratrici dipendenti

  • Con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, determinato o di altra natura (es. apprendistato, part-time, intermittente, ecc.);
  • Non impiegate nel lavoro domestico (le lavoratrici domestiche sono esplicitamente escluse);

 

➡️ Lavoratrici autonome

  • Iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, compresa:
    • la Gestione separata INPS,
    • le gestioni speciali artigiani e commercianti,
    • le casse professionali (per libere professioniste iscritte a ordini o albi);
  • In attività lavorativa nel periodo per cui si richiede il bonus.

 

Requisiti familiari

Il contributo pari a 40 euro mensili spetta:

  • alle madri con due figli, fino al compimento del decimo anno del secondo figlio;
  • alle madri con tre o più figli, fino al diciottesimo anno del figlio più piccolo. Sono escluse da quest’ultima categoria le lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato, già beneficiarie dell’esonero totale dei contributi IVS previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

 

Requisiti di reddito

Per accedere al bonus è necessario avere un reddito da lavoro (autonomo o dipendente), rilevante ai fini del calcolo delle imposte 2025, pari o inferiore a 40.000 euro.

 

Erogazione

Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025 (o entro febbraio 2026, a seconda della data di presentazione della domanda), per le mensilità in cui risultano soddisfatti i requisiti di numero dei figli e attività lavorativa.

 

Come presentare la domanda

La richiesta va presentata tassativamente entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, cioè entro il 7 dicembre 2025.

In caso di requisiti maturati successivamente, il termine è prorogato al 31 gennaio 2026.

 

📌 Hai bisogno di assistenza nella presentazione della domanda?

SCARICA QUI la scheda raccolta dati e inviala a inapa@artigianibg.com

 

oppure contattaci per informazioni:

Ufficio Patronato Inapa (tel. 035.274.237 – e-mail: inapa@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X