“Patentino frigorista”: ecco i nuovi corsi di aggiornamento FGAS per impiantisti (A19.1)

Corsi, Frigoristi, Impiantistica
  • Home    
  • “Patentino frigorista”: ecco i...

Sono in programma nuove edizioni del corso “Aggiornamento FGAS | Certificazione della Persona (patentino frigorista)” (A19.1), rivolto a tutti gli operatori di settore (frigoristi, installatori e manutentori) che sono in possesso della certificazione della persona FGAS e che devono rinnovare alla sua scadenza decennale.

 

Il certificato della persona ha infatti una validità di dieci anni e deve essere rinnovato, su istanza dell’interessato, entro sessanta giorni antecedenti la scadenza del certificato medesimo (art. 7. Del DPR 146/2018) per svolgere le seguenti attività:

 

  • attività su celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigoriferi, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse
  • attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati a effetto serra
  • attività su commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra
  • recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature fisse che li contengono

 

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 12 ore (3 lezioni) + lezione d’esame

 

Modalità del corso: videoconferenza sincrona + presenza (per la sessione d’esame)

 

Date di svolgimento:

 

3^ Edizione 2025 bis:

 

  • Martedì 11 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Venerdì 14 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Martedì 18 marzo 2025 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

  • Venerdì 21 marzo dalle 9.00 alle 18.00 – sessione d’esame

La sessione d’esame inizia alle 09.00 e termina non appena vengono svolti l’esame teorico/pratico; quindi, si potrebbe terminare prima dell’orario indicato

Sede d’esame: AFOR – Via dei Valtorta, 35 Milano (MI)

 

4^ Edizione 2025:

 

  • Giovedì 27 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Mercoledì 02 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Venerdì 04 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

  • Mercoledì 09 aprile dalle 9.00 alle 18.00 – sessione d’esame

La sessione d’esame inizia alle 09.00 e termina non appena vengono svolti l’esame teorico/pratico; quindi, si potrebbe terminare prima dell’orario indicato.

Sede d’esame: AFOR – Via dei Valtorta, 35 Milano (MI)

 

5^ Edizione 2025:

 

  • Martedì 29 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Martedì 6 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Giovedì 8 maggio 2025 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

  • Martedì 13 maggio dalle 9.00 alle 18.00 – sessione d’esame

La sessione d’esame inizia alle 09.00 e termina non appena vengono svolti l’esame teorico/pratico; quindi, si potrebbe terminare prima dell’orario indicato.

Sede d’esame: AFOR – Via dei Valtorta, 35 Milano (MI)

 

5^ Edizione 2025 bis:

 

  • Martedì 29 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Martedì 6 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Giovedì 8 maggio 2025 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

  • Lunedì 26 maggio dalle 9.00 alle 18.00 – sessione d’esame

La sessione d’esame inizia alle 09.00 e termina non appena vengono svolti l’esame teorico/pratico; quindi, si potrebbe terminare prima dell’orario indicato.

Sede d’esame: Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 – Bergamo

 

6^ Edizione 2025:

 

  • Martedì 27 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Venerdì 30 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • Giovedì 5 giugno 2025 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

  • mercoledì 11 giugno dalle 9.00 alle 18.00 – sessione d’esame

La sessione d’esame inizia alle 09.00 e termina non appena vengono svolti l’esame teorico/pratico; quindi, si potrebbe terminare prima dell’orario indicato.

Sede d’esame: AFOR – Via dei Valtorta, 35 Milano (MI

 

Certificazione rilasciata: certificazione della persona (c.d. patentino frigorista) + attestato di partecipazione

 

Costo di listino:

590,00 € + IVA a persona

 

Il percorso di esame prevede per ogni partecipante la ricezione di una dispensa didattica con contenuti previsti dalla regolamentazione FGAS.

Al superamento dell’esame finale il tuo patentino verrà rinnovato.

 

Attenzione:

 

Si ricorda che per poter intervenire su impianti contenenti FGAS sono necessari i seguenti requisiti obbligatori:

  • 1° Requisito: certificazione persona (Patentino frigorista) che si ottiene al superamento dell’esame previsto al termine del corso A19
  • 2° Requisito: registrazione alla banca dati FGAS. La pratica di iscrizione è compresa nel costo del corso A19. Ci pensiamo noi
  • 3° Requisito: certificazione azienda -se la tua azienda non è certificata è necessario che ci contatti. Ti forniremo informazione e supporto per acquisire il requisito

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Daniela Asperti

Tel. 035.274.307 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X