ABBIGLIAMENTO PER BAMBINI – NORME TECNICHE PER PRODUZIONE E VENDITA

Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • ABBIGLIAMENTO PER BAMBINI – NORME...

Alla moda, colorato, elegante o sportivo anche l’abbigliamento per bambini è sempre più ricercato e dedicato alle mille attività da loro rivolte. Certo però che l’aspetto di sicurezza non può essere mai trascurato a maggior ragione se vengono coinvolti i più piccoli. Ecco perché la commissione Tessile e abbigliamento si è occupata del recente recepimento anche in lingua italiana del rapporto tecnico CEN TR 17376.

Questo documento è stato scritto per aiutare tutti gli utenti che utilizzano la EN 14682 a meglio comprendere i requisiti della norma armonizzata.

Il documento è in formato “Domanda e risposta”. Tutti gli indumenti menzionati sono esempi di domande frequenti sollevate dall’industria dell’abbigliamento o dalle autorità di sorveglianza del mercato. Le risposte sono state riviste e concordate dal CEN/TC 248/WG 20.

In generale, il CEN TC 248 WG20 ha osservato che la pubblicità, i siti web e l’esposizione dei capi dei rivenditori sono utilizzati dai consumatori per ottenere informazioni su come indossare o portare un capo di abbigliamento.

Frequentemente, capi di abbigliamento conformi alla EN 14682, se indossati correttamente, sono stati esposti in modo improprio, incoraggiando una “moda”. I rivenditori sono incoraggiati a rammentare ai loro colleghi non tecnici la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSD) e la EN 14682 nelle esposizioni dei prodotti. La corretta presentazione dei prodotti riduce inoltre interpretazioni errate da parte del consumatore o della autorità del mercato.

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X