Albo autotrasporto: dal 1 marzo 2022 al via il passaggio a PagoPA per il pagamento del contributo annuale

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Albo autotrasporto: dal 1 marzo 2022 al...

Confartigianato Trasporti informa che a partire dal 1 marzo 2022 prenderà il via il passaggio dalla piattaforma di Postemotori a quella di PagoPA, del pagamento del contributo annuale, che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della Legge n. 298/1974.

 

Come previsto, infatti, dall’articolo 5 del CAD, dall’articolo 15 del decreto legislativo 179 del 2012 poi convertito in legge e – da ultimo – dal decreto legislativo 162/2019, tutte le pubbliche amministrazioni sono tenute a utilizzare i servizi della piattaforma telematica PagoPA.

 

PagoPA è la piattaforma nazionale che permette alle imprese di scegliere, secondo le proprie abitudini e preferenze, come pagare il contributo annuale.

Il sistema PagoPA è semplice, comodo, trasparente, immediato e sicuro.

La commissione d’incasso dei pagamenti PagoPA è determinata dal Prestatore di Servizio di Pagamento (PSP) prescelto dall’impresa all’atto del pagamento.

 

Modalità di pagamento
Sono consentite due modalità di pagamento SEMPRE PREVIA REGISTRAZIONE ED ACCESSO AL PORTALE:

 

Modello 1 Pagamento on line
Pagamento online effettuato in modo integrato nell’applicativo “Pagamento quote” del Portale dell’Albo. L’utente viene automaticamente reindirizzato alle pagine web del Portale dei pagamenti PagoPA dedicate al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) che consentono di scegliere il Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) e pagare in tempo reale utilizzando i canali proposti dal PSP scelto. A quel punto l’utente potrà stampare la ricevuta di pagamento.

 

LA MODALITA’ DI PAGAMENTO ON LINE PERMETTE DI EFFETTUARE UN SOLO PAGAMENTO ALLA VOLTA NEL CARRELLO

 

Modello 3 Pagamento differito
L’utente che si trova all’’interno dell’applicativo “Pagamento quote” del Portale dell’Albo viene dirottato sull’apposita applicazione dei pagamenti del MIMS, genera e stampa il pdf dell’avviso di pagamento, relativo alla propria posizione debitoria, contrassegnato dall’Identificativo univoco di versamento (IUV), paga presso un Prestatore di Servizio di Pagamento scelto (sia per via telematica, che presso uno sportello fisico) e stampa la ricevuta di pagamento.

NB L’avviso di pagamento potrà essere pagato entro 4 mesi dalla data in cui è stato generato. In caso di avviso di pagamento scaduto, l’utente dovrà semplicemente generarne uno nuovo, rinnovando la propria posizione debitoria.

 

Assistenza
Le richieste di assistenza sui pagamenti PagoPA per le Imprese possono essere inoltrate alla mail:
assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it.

Non è prevista la possibilità di accedere all’assistenza per i pagamenti PagoPA tramite il canale telefonico.

Si rende noto, inoltre, che a partire dal prossimo 14 marzo 2022 le funzionalità di:

  • Stampa Avviso
  • Stampa Ricevuta
  • Annullamento Posizione Debitoria

non saranno solo disponibili nell’applicazione “Pagamenti” del MIMS, ma verranno integrate all’interno dell’applicazione “Pagamento quote”, presente sul portale dell’Albo.

 

 

Scarica il Manuale Utente

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X