Attività Alimentari: il 22 aprile un convegno sulle nuove norme sui controlli ufficiali e sulla qualità delle acque destinate al consumo umano

Archivio
  • Home    
  • Attività Alimentari: il 22 aprile un...

Pasticcerie, gastronomie, pizzerie, produzione pasta fresca, salumi, formaggi, birra… Sono tante le attività artigiane che caratterizzano la produzione alimentare bergamasca e che vengono apprezzate in tutto il Paese, per la cura nella scelta delle materie prime, per il gusto e la fantasia negli accostamenti di sapori e la sapienza nella realizzazione dei golosi prodotti, ma anche e soprattutto per la scrupolosa attenzione alle norme e igienico sanitarie e di sicurezza alimentare.

 

Per il settore, l’entrata in vigore del decreto legislativo 27/2021 ha introdotto importanti cambiamenti nell’attività di Controllo Ufficiale, soprattutto nel campionamento e nelle garanzie difensive, in particolare negli adempimenti che riguardano «controperizie» e «controversie».

 

Inoltre, il 21 marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, detto anche “decreto acque potabili”, che, abrogando la precedente normativa, regolamenta l’acqua potabile, ossia l’acqua come prodotto alimentare, con l’obiettivo di migliorare le garanzie di sicurezza dell’acqua che beviamo, così che sia priva di sostanze tossiche e di microrganismi pericolosi per la nostra salute.

 

Per informare le aziende del comparto sulle novità sopra indicate, l’Area Alimentari di Confartigianato Imprese Bergamo organizza un interessante seminario gratuito dal titolo:

 

Sicurezza alimentare. le nuove norme su controlli ufficiali e sulla qualità delle acque destinate al consumo umano

che si svolgerà

Lunedì 22 aprile alle ore 16:00

nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12 a Bergamo

 

Dopo il saluto introduttivo del presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, Giacinto Giambellini interverrà in qualità di relatore Eugenio Bolognini, medico igienista.

Modererà l’incontro il rappresentante dell’Area Alimentari di Confartigianato Imprese Bergamo, Andrea Bonati.

 

Nell’incontro verranno date indicazioni circa gli adempimenti a carico delle imprese alimentari alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi, offrendo l’opportunità di analizzare lo stato dell’arte in materia di Controllo Ufficiale, anche alla luce del decreto legislativo 150/2022 (provvedimenti del Governo per l’efficienza del processo penale), e di conoscere tutte le informazioni relative alla necessità, cruciale per la produzione alimentare, di garantire una buona qualità dell’acqua utilizzata.

 

 

Per iscriverti al seminario CLICCA QUI

 

 

Per ulteriori informazioni:

Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel 035.274.292 – e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com). 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X