Ambiente – Dichiarazione annuale MUD: cos’è e cosa bisogna fare. Quest’anno la scadenza slitta al 28 giugno

Ambiente e sicurezza, Attualità, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Ambiente – Dichiarazione annuale...

La gestione responsabile dei rifiuti è un impegno imprescindibile per garantire un ambiente sano sicuro. La dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione) rappresenta lo strumento ufficiale per comunicare alla CCIAA le quantità e le tipologie di rifiuti speciali prodotti, trasportati o smaltiti nell’anno precedente. Conoscere e rispettare questi adempimenti è fondamentale per tutelare il territorio e promuovere una gestione sostenibile.

 

Cos’è il MUD?
Il MUD è una dichiarazione obbligatoria che serve a:

  • Comunicare in modo chiaro le qualità e le quantità dei rifiuti speciali gestiti dalla tua impresa.
  • Garantire il rispetto delle normative ambientali, favorendo una gestione trasparente e responsabile dei rifiuti.
  • Supportare il monitoraggio ambientale e la pianificazione territoriale.

 

Chi è obbligato a presentarlo?
L’adempimento è richiesto per:

  • Aziende operanti professionalmente nella raccolta e nel trasporto di rifiuti, nonché nel recupero e smaltimento.
  • Commercianti e intermediari di rifiuti, che facilitano lo scambio e la movimentazione dei materiali.
  • Produttori di rifiuti speciali non pericolosi con più di 10 dipendenti.
  • Tutti i produttori di rifiuti speciali pericolosi, tra cui autoriparatori, lavasecco, officine meccaniche e altre attività similari.

 

Scadenze e modalità di invio

Di norma la dichiarazione MUD deve essere trasmessa entro il 30 aprile di ogni anno, utilizzando il sistema telematico della CCIAA provinciale. Il rispetto di questa scadenza è essenziale per evitare sanzioni e per mantenere la regolarità delle attività aziendali.

Quest’anno la scadenza della trasmissione della dichiarazione del Mud è slittata al 28 giugno.

 

Novità 2025: Iscrizione a RENTRI
Quest’anno viene introdotta una novità significativa: tutte le attività soggette alla dichiarazione MUD devono iscriversi anche al Registro di Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Questa misura rafforza il controllo e la trasparenza nella gestione dei rifiuti, contribuendo a una maggiore responsabilità ambientale.

Per ulteriori dettagli, visita: RENTRI – Registro di Tracciabilità dei Rifiuti

 

 

 

Il supporto di Confartigianato Imprese Bergamo
Sappiamo quanto possano risultare complessi questi adempimenti. Per questo, il nostro Servizio Ambiente offre un’assistenza completa e personalizzata, che comprende:

  • Verifica dei formulari dell’anno precedente: Analisi accurata per individuare eventuali errori o omissioni.
  • Controllo del Registro di Carico/Scarico dei rifiuti: Monitoraggio e gestione dei registri, fondamentali per la corretta compilazione della dichiarazione.
  • Preparazione e invio telematico della dichiarazione MUD: Gestione completa della procedura, garantendo il rispetto dei termini e delle normative vigenti.

 

Affidati a noi per semplificare la gestione dei tuoi adempimenti ambientali, permettendoti di concentrarti sul cuore della tua attività.

 

Contattaci per chiarimenti o per richiedere il nostro supporto:

Ufficio Ambiente e Sicurezza (tel. 035 274.266 – e-mail: ambiente@artigianibg.com)

 

 

Con Confartigianato Imprese Bergamo, adempi agli obblighi normativi con professionalità e responsabilità, e trasformi un obbligo in un’opportunità per migliorare il tuo impatto ambientale.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X