Conoscere e prevenire il Parkinson. Grande partecipazione al convegno di ANAP e AIP

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Anziani ANAP, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Conoscere e prevenire il Parkinson....

Mercoledì 25 ottobre, presso l’Auditorium Calegari di Confartigianato Imprese Bergamo, con la collaborazione del Gruppo Anap – Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato ed AIP – Associazione Italiana Parkinsoniani – sezione di Bergamo, si è svolto un partecipato convegno sul tema “Malattia di Parkinson: Conoscerla per affrontarla – Primi sintomi, la diagnosi, l’evoluzione nel tempo, cure attuali e le prospettive future”.

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A nome di Confartigianato Imprese Bergamo ha portato i saluti il Presidente Giacinto Giambellini che si è complimentato per la presenza numerosa, più di 130 persone, e per l’attività costante di informazione sanitaria svolta dal Gruppo pensionati in tutti questi anni.

 

Sono seguiti gli interventi di Cecilio Testa, Presidente Anap Bergamo e Vicepresidente Nazionale, e Marco Guido Salvi, Presidente Provinciale e Vicepresidente Nazionale AIP.

 

A nome dell’Amministrazione Provinciale è intervenuta Romina Russo, Consigliera con delega ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità che ha ricordato la lunga collaborazione con Anap Bergamo e con l’Associazione Africa Tremila.

 

Molto approfondita e seguita la relazione svolta dal Dottor Jean Marc Melgari, Responsabile Ambulatorio Parkinson e disordini del movimento dell’ASST Bergamo Ovest che si è soffermato prima di tutto sui sintomi iniziali di questa malattia degenerativa che colpisce più gli uomini che le donne ad età anche precoci, approfondita anche l’analisi delle cure e dei farmaci che possono rallentare l’evoluzione della malattia, il ruolo importante dato dalla fisioterapia, le prospettive nella ricerca di nuovi farmaci.

 

Infine, il Presidente Marco Guido Salvi ha ricordato il ruolo importante di AIP per il miglioramento della qualità della vita degli ammalati e delle loro famiglie.

 

 

 

Per maggiori informazioni sulle iniziative e le attività, è possibile contattare la Segreteria ANAP Bergamo (tel. 035.274.237; e-mail: anap@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X