ANAP Confartigianato Bergamo: ecco il nuovo Direttivo

Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Anziani ANAP, Tutti i mestieri
  • Home    
  • ANAP Confartigianato Bergamo: ecco il...

Cecilio Testa è stato confermato, per il terzo mandato, alla guida di Anap Bergamo, l’Associazione nazionale anziani e pensionati aderente a Confartigianato Imprese Bergamo.

 

La nomina è avvenuta mercoledì 13 settembre in occasione della prima riunione del rinnovato consiglio direttivo, il quale è stato eletto poco prima dall’Assemblea dei soci.

 

Cecilio Testa, 75 anni, artigiano tipografo fondatore, nel 1974, della Tipolitografia Testa di Albano Sant’Alessandro, inizia quindi il suo terzo mandato alla guida di Anap Bergamo: il primo mandato era iniziato nel 2014, succedendo al compianto cav. Giuseppe Carrara, a cui era seguita la rielezione nel 2019. Testa, attualmente, ricopre anche gli incarichi di vicepresidente regionale e nazionale del movimento ed è consigliere nazionale Anap dal 2015.

In precedenza, dal 1997 al 2004, è stato consigliere dell’allora Associazione Artigiani, ricoprendo il ruolo di capo dell’Area Immagine, Arte e Comunicazione, nonché di presidente del PAB, il Consorzio Poligrafici Bergamaschi.

 

(Foto di gruppo del nuovo Direttivo Anap Bergamo)

 

Ad affiancare il presidente Testa, per i prossimi 4 anni, ci sarà il consiglio direttivo composto da Geremia Arizzi, Vittorio Bassani, Marino Beati, Claudio Giosuè Berbenni, Marziano Borlotti, Mario Brambilla, Angelo Carrara, Leopoldo Dalle Vegre, Angelo Duina, Maria Galli, Alberto Magri, Ivan Morotti, Nadia PalazziLuigi Renato Pesenti e Andrea Salvi.

 

Nel ruolo di vicepresidenti sono stati designati i consiglieri Maria Galli e Claudio Giosuè Berbenni.

 

 

(Nella foto: da sinistra, il riconfermato presidente Cecilio Testa con i vicepresidenti Maria Galli e Claudio Giosuè Berbenni)

 

Anap Bergamo, movimento di Confartigianato Imprese Bergamo che rappresenta e tutela i pensionati artigiani, è stato fondato nel 1976 con il nome di GAPA (Gruppo Artigiani Pensionati Anziani), per volontà dell’allora presidente dell’Associazione Artigiani Gianfranco Agazzi.

In questi 47 anni il gruppo è cresciuto, fino a diventare il primo in Lombardia e fra i primi in Italia per numero di soci, oltre 5.600, promuovendo iniziative di carattere formativo, culturale, assistenziale e sanitario a favore dei soci.

 

Tra queste, ricordiamo il recente convegno ““CIBO E SALUTE – Un percorso di consapevolezza alimentare” che si è tenuto il 6 settembre con la presenza del biologo nutrizionista dottor Paolo Paganelli, e le decine di convenzioni sottoscritte con cooperative, centri fisioterapici, ambulatori odontoiatrici e negozi specializzati, che consentono agli associati di usufruire di servizi di assistenza sanitaria e legale con sconti e agevolazioni, e di una copertura assicurativa per furto, rapina, scippo e truffa.

 

L’azione di Anap Bergamo a tutela dei soci pensionati, dal 2022 si concretizza anche all’interno del ricostituito CUPLA – Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, che riunisce sei associazioni pensionati dell’artigianato (Confartigianato e Cna), dell’agricoltura (Coldiretti e Confagricoltura) e del commercio (Confcommercio e Confesercenti).

 

Inoltre, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, ha siglato un gemellaggio con Anap Brescia per visitare reciprocamente le bellezze artistiche e culturali delle due città, all’insegna dell’amicizia e della convivialità: lo scorso 19 aprile è toccato ai “cugini bresciani” essere ospitati nella nostra città.

 

Sul fronte ricreativo, infine, Anap Bergamo organizza soggiorni marini, una biciclettata estiva intorno al lago d’Iseo e, assieme all’Anap nazionale, la “Festa dei nonni e dei nipoti” e la “Festa del socio” (la prossima è in programma dal 17 al 27 settembre 2023 a Licata).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X