ARTISTICO – I conduttori di forni per vetro e ceramica rientrano nella lista delle professioni ritenute gravose

Artigianato artistico, Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • ARTISTICO – I conduttori di forni per...

La Legge di Bilancio proroga l’Ape sociale per tutto il 2022 ed aggiorna la lista delle professioni ritenute gravose, inserendo anche i conduttori di forni per le lavorazioni del vetro e della ceramica.

Riduce, inoltre, da 36 a 32 anni il requisito di anzianità contributiva con l’accesso all’istituto per i ceramisti e conduttori di impianti per la formatura di articoli in ceramica e terracotta.

La Legge non modifica, tuttavia, l’impianto normativo precedente per cui l’accesso all’anticipo pensionistico spetta ancora solo ai lavoratori dipendenti.

 

“La categoria è soddisfatta per la proroga della misura e per l’integrazione del settore tra le professioni gravose – ha commentato il Presidente di Confartigianato Ceramica, Antonio Donato Colì – ma è necessario, oltre che giusto, estendere la misura al lavoro autonomo garantendo l’accesso anche a questi ultimi, impegnati nelle stesse lavorazioni dei lavoratori dipendenti. E’ fondamentale tuttavia considerare l’importanza del ricambio generazionale e del rinnovo delle professionalità, pertanto sarà fondamentale investire sulla formazione non solo teorica, ma soprattutto pratica.”

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X