Autoriparatori: un seminario per conoscere le sfide future della transizione ecologica e digitale, il 4 aprile

Archivio
  • Home    
  • Autoriparatori: un seminario per...

Il mercato delle automobili sarà solo elettrico? Se sì, in che tempi e in che misura? Il diesel con le nuove tecnologie avrà un futuro? Le altre fonti energetiche avranno spazio nel mercato delle auto? Cosa devono fare le officine per gestire e non subire i cambiamenti?

 

Queste e tante altre domande si pone oggi l’autoriparatore che sta vivendo il processo di transizione ecologica e digitale.

È inevitabile che le competenze tecniche debbano essere continuamente aggiornate per affrontare adeguatamente le sfide future, in linea con l’evoluzione del mercato e il progresso tecnologico applicato alla mobilità veicolare.

 

Confartigianato Imprese Bergamo, per rispondere alle tante domande, ha organizzato il seminario di approfondimento dal titolo “Transizione ecologica e digitale: le sfide future dell’Autoriparatore” sui nuovi scenari dell’Automotive e della mobilità per accompagnare gli autoriparatori nel processo di trasformazione in atto e prepararli alle sfide impegnative che si profilano per il futuro.

 

 

 

 

 

Il seminario si terrà, in presenza, lunedì 4 Aprile 2022 alle ore 20:30 nell’Auditorium Calegari della sede di Confartigianato Imprese Bergamo.

 

Con il relatore Stefano Quadri di Atfa Srl tratteremo i temi che riguardano la situazione attuale del mercato della riparazione, le normative del 2021 che stanno influenzando la manutenzione delle auto e quelle che entreranno in vigore nel 2022, le prospettive e le opportunità che dovranno cogliere gli autoriparatori per stare al passo con i tempi.

A questo proposito, gli autoriparatori inevitabilmente dovranno adeguarsi alle novità che verranno introdotte dalle “case madri” che, per garantire il sistema di “Security Gateway”, imporranno alle officine procedure informatiche articolate per la diagnosi e la riparazione dei veicoli.

 

L’iniziativa rientra nel progetto ConfAcademy, un piano di aggiornamento e potenziamento delle competenze manageriali studiato per le imprese associate dai “Professional Trainer” di Confartigianato Imprese Bergamo, con lo scopo di guidarle nella complessità della gestione dell’attività quotidiana, con seminari, webinar e corsi di aggiornamento.

Per iscriverti A TUTTI gli eventi e saperne di più sul progetto ConfAcademy per il tuo settore CLICCA QUI

 

 

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione entro le ore 11:00 di lunedì 4 Aprile.

 

Per partecipare al seminario CLICCA QUI

 

Per ulteriori informazioni

Aree di Mestiere (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X