AUTORIPARAZIONE: VARIAZIONE DEI COSTI DI CARROZZERIA PER L’ANNO 2021

Auto e Moto, Servizi
  • Home    
  • AUTORIPARAZIONE: VARIAZIONE DEI COSTI...

Con riferimento alle tariffe applicate da ciascuna azienda, liberamente fissate in relazione alle valutazioni dei costi aziendali e all’andamento di mercato, comunichiamo, per ogni opportuno riferimento, gli incrementi dei costi rilevati dalla scrivente nell’anno 2020, concordati anche a livello interconfederale.

 

Costi di manodopera
I costi orari di mano d’opera, ai quali ciascun imprenditore potrà far riferimento nel determinare quelli della sua azienda, sono aumentati mediamente del 1,4%.

Segnaliamo che nel corso del 2020 l’inflazione indicata dall’ISTAT è stata pari a +0,2%. Relativamente ai costi del lavoro è evidente che l’incidenza varia in base alla dimensione aziendale, pertanto, al fine di ridurre la forbice tra le diverse dimensioni imprenditoriali, per le imprese più piccole potrebbe essere ragionevole pensare ad un incremento della voce di costo in misura maggiore a quanto indicato.

 

Materiali di consumo
Dalle analisi eseguite al riguardo, è stato registrato un aumento medio del 4%.

 

Smaltimento dei rifiuti
Gravosi oneri relativi alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ci costringono ad applicare un aumento pari almeno al 3% sull’imponibile della fattura, con un massimo di 60,00 euro.

 

Uso dime e strumenti diagnostici
I costi di uso dime sia di tipo tradizionale che mini – dime risultano invariati. Per quanto riguarda le spese imputabili all’utilizzo di attrezzature speciali, risulta un aumento dell’1,5%.

 

Diagnosi
Per le operazioni di diagnosi vanno imputate 2 ore di manodopera. Invitiamo le Organizzazioni in indirizzo a notificare alle locali Camere di Commercio i costi di mano d’opera per il territorio di appartenenza a cui ciascun imprenditore potrà fare riferimento per determinare quelli della sua azienda, stabiliti in base ai propri costi di gestione. Nel restare a disposizione per ogni eventuale chiarimento, inviamo cordiali saluti.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X