È in programma mercoledì 29 marzo il corso abilitante F-Gas per autoriparatori. Secondo il regolamento 307/08 gli autoriparatori che svolgono l’attività di recupero di gas fluorurati ad effetto serra […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in sede ufficiale del 10 marzo 2023 il DPCM recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2023 (da utilizzare per le […]
Entro il 31 marzo 2023 è possibile accedere al portale fuel mix messo a disposizione dal GSE per comunicare i dati relativi al 2022 e le eventuali rettifiche dei dati […]
Entro il 31 marzo 2023 dovranno presentare dichiarazione di consumo per l’anno d’imposta 2022: Tutti i titolari di impianti fotovoltaici, in regime di Scambio sul Posto o Cessione Parziale, […]
I mestieri artigiani che compongono l’Area Servizi di Confartigianato Imprese Bergamo sono molto diversificati e sono accomunati dal fatto che le loro attività di servizio sono dirette prevalentemente alla riparazione […]
Confartigianato Imprese Bergamo, in collaborazione con le altre organizzazioni sindacali di categoria della provincia di Bergamo, ha elaborato il costo medio orario della manodopora per Bergamo e Provincia per le […]
La lobby delle compagnie di assicurazione si sta mostrando sempre più invadente nel comparto dell’auto e moto riparazione, dove si è venuta a creare una situazione di vera e propria […]
Segnaliamo questo interessante webinar gratuito di Conlegno dedicato alle Certificazioni FSC e PEFC e ai vantaggi della Certificazione di Gruppo. Il videocollegamento si terrà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore […]
Informiamo che all’interno del numero 4/ 2022 di “Il Verde Editoriale”, prestigioso magazine dedicato ai professionisti e al settore della manutenzione del verde, c’è uno spazio dedicato a Confartigianato Imprese. […]
La SIAE e SCF hanno prorogato fino a mercoledì 15 marzo compreso, il termine (inizialmente fissato allo scorso 28 febbraio) per rinnovare gli abbonamenti “Musica d’Ambiente” 2023, senza alcuna maggiorazione […]