AUTOTRASPORTATORI, POTENZIATI I SERVIZI PER UN SETTORE STRATEGICO

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • AUTOTRASPORTATORI, POTENZIATI I SERVIZI...

Confartigianato Imprese Bergamo potenzia il servizio di assistenza alla categoria dell’Autotrasporto merci, che nella sola provincia di Bergamo contra circa 2.200 imprese.

Un comparto che si trova ad affrontare una serie di problematiche, in aggiunta alla crisi generalizzata: dalla concorrenza sleale di vettori stranieri e italiani (che delocalizzano all’estero viaggiando in Italia con «doppia targa»), ai costi d’impresa elevati in quanto manca un «costo minimo» stabilito per legge che tenga conto della sua reale incidenza nel costo di produzione.

 

Grazie alla sinergia tra i diversi uffici, l’organizzazione di via Torretta ha messo in campo una serie di consulenze tecniche, formative, legali, assicurative e gestionali, per accompagnare l’impresa dell’autotrasporto merci conto terzi, a cominciare dalla fase di start-up.

A tal proposito è stato realizzato un dépliant che riepiloga tutti i servizi offerti alla categoria del trasporto conto terzi.

 

Si parte dalle consulenze per l’avvio della professione, che vanno dall’assistenza sulle pratiche di accesso, alla gestione delle pratiche legate all’Albo degli autotrasportatori, al supporto per la gestione dei tempi di guida.

Sul fronte assicurativo sono a disposizione check-up sulle polizze, una valutazione personalizzata delle coperture necessarie, idoneità finanziaria, il tutto grazie anche a convenzioni agevolate stipulate con diverse compagnie.

 

In ambito ambientale ed ecologico è possibile beneficiare di consulenze per l’ottenimento dell’iscrizione all’Albo gestori rifiuti (per i trasportatori che svolgono attività di trasporto rifiuti conto terzi) e per la gestione completa dei rifiuti prodotti dalla propria attività.

 

Attenzione anche al tema della sicurezza sul lavoro, con il servizio di sorveglianza sanitaria e per la redazione della documentazione richiesta.

 

In ambito legale si può beneficiare di consulenza sui contratti, assistenza per recupero crediti, o in caso di ricorsi per sanzioni legate al codice della strada o su questioni riguardanti la gestione del cronotachigrafo.

Infine, consulenze sulle politiche attive del lavoro (colloqui di orientamento, aiuto nei tirocini e nell’ottenimento di agevolazioni e incentivi per le assunzioni) e un ventaglio di corsi di formazione mirati, come quelli per l’utilizzo del cronotachigrafo analogico e digitale.

 

 

Scarica il depliant informativo

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X