Nuova opportunità concreta per rivitalizzare i piccoli centri: il bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni” sostiene l’apertura di nuove attività commerciali di vicinato nei comuni fino a 3.000 abitanti e nelle frazioni prive di esercizi di prima necessità da almeno sei mesi.
Il contributo è a fondo perduto: copre fino all’80% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 40.000 euro per progetto, a fronte di un investimento minimo di 3.000 euro.
Le spese devono essere sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 e includono acquisto di attrezzature, arredi, hardware/software, consulenze e affitti.
Possono partecipare:
le nuove imprese (con sede legale e operativa) aperte dal 1° gennaio 2025 e le imprese già esistenti che intendano aprire una nuova unità locale (sede operativa) aperte dal 1° gennaio 2025.
La nuova impresa / unità locale deve esercitare un’attività prevalente di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità che rientri nei codici ATECO ammessi :
-
- 47.11 + 47.11.0: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di prodotti alimentari, bevande o tabacchi;
- 47.11.01: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di prodotti alimentari surgelati;
- 47.11.02: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di altri prodotti alimentari, bevande o tabacchi;
- 47.21 + 47.21.0: Commercio al dettaglio di frutta e verdura;
- 47.21.01: Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca;
- 47.21.02: Commercio al dettaglio di frutta e verdura secca e conservata;
- 47.22 + 47.22.0 + 47.22.00: Commercio al dettaglio di carne e di prodotti a base di carne;
- 47.23 + 47.23.0 + 47.23.00: Commercio al dettaglio di pesce, crostacei e molluschi;
- 47.24: Commercio al dettaglio di pane, pasticceria e dolciumi;
- 47.24.1 + 47.24.10: Commercio al dettaglio di pane;
- 47.24.2 + 47.24.20: Commercio al dettaglio di pasticceria e dolciumi;
- 47.27 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari;
- 47.27.1 + 47.27.10: Commercio al dettaglio di latte e prodotti lattiero-caseari;
- 47.27.9 + 47.27.90: Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari n.c.a.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 16 settembre 2025 alle ore 16.00 del 13 novembre 2025.
La procedura è a sportello: saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse.
Confartigianato Bergamo è pronta a supportare i propri associati: dall’analisi dei codici ATECO alla verifica dei requisiti, dalla predisposizione della domanda al monitoraggio dell’iter.
👉 Non perdere questa occasione per dare vita o rafforzare il commercio di prossimità nelle nostre aree più fragili — contattaci per avviare subito l’azione!
📧 E-mail: paola.caccia@artigianibg.com – 📞 Telefono: 035.274.311
CLICCA QUI e compila il form: indicaci i tuoi dati e la tua idea di progetto, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni utili e accompagnarti nella presentazione della domanda.