Al via il 5 novembre il nuovo Bando per le microimprese: fino al 50% a fondo perduto per innovazione ed efficienza energetica

Bandi, voucher e incentivi, Energia e gas, Finanziamenti e contributi, Home, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Al via il 5 novembre il nuovo Bando per...

Regione Lombardia ha approvato anche per l’anno 2025 i criteri del Bando “Investimenti – Linea Microimprese”.

Obiettivo della misura è sostenere che investono in interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche allo scopo di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi di produzione e dei consumi energetici.

 

Chi può partecipare:

  • le microimprese: ovvero imprese che hanno meno di 10 occupati e/o hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
  • iscritte e attive nel Registro delle Imprese e con almeno due bilanci depositati (o dichiarazioni fiscali);
  • con sede legale o operativa in Lombardia da oltre 12 mesi.
  • ove applicabile, siano in regola con quanto previsto in merito alla stipula dei contratti assicurativi a copertura dei danni.

 

Tipologia dell’agevolazione:

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili (per un importo massimo di € 50.000) a fronte di un investimento minimo di € 10.000.

 

 

Progetti ammissibili:

Sono ammissibili i progetti di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature da realizzare nella sede oggetto dell’intervento, finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e all’efficientamento dei processi produttivi. Essi dovranno:

  • essere realizzati e rendicontati entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione;
  • rispettare un limite di sostenibilità economica: il valore complessivo dell’intervento non deve superare il 35% del fatturato annuo dell’impresa richiedente.

 

 

Spese ammissibili

Sono ammesse, tra le altre, le seguenti spese:

a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature e hardware informatico, in sostituzione di quelli esistenti presso la sede oggetto di intervento;
b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi cogenerazione e trigenerazione), in combinazione con altre spese ammissibili;
c) pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva;
d) sistemi di accumulo dell’energia;
e) corpi illuminanti a LED a basso consumo (relamping);
f) sistemi di domotica e monitoraggio dei consumi energetici;
g) software e licenze d’uso, anche cloud e SaaS, funzionali agli interventi;
h) formazione legata agli interventi presentati;
i) spese tecniche e di consulenza (fino al 20% delle spese ammissibili);
j) spese generali forfettarie pari al 7% delle spese ammissibili.

La relazione tecnica a corredo della domanda deve essere redatta da un:

  • E.G.E. (Esperto in Gestione Energetica certificato), oppure
  • Tecnico iscritto all’albo professionale.

 

Come partecipare:

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 5 novembre 2025 ore 10.30 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Le domande saranno selezionate secondo una procedura valutativa a sportello, in ordine cronologico di presentazione, e saranno sottoposte a istruttoria formale e tecnica.

 

 

Per informazioni non esitate a contattare l’Ufficio Innovazione e Competitività – Energia:

Tel. 035.274.217/337/291; e-mail rinnovabili@artigianibg.com  

 

 

Se vuoi scoprire di più CLICCA QUI e invia la tua richiesta, ti forniremo tutte le informazioni utili.

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X