Bando Rifugi 2024: Opportunità di Finanziamento per il Miglioramento delle Strutture Montane

Archivio
  • Home    
  • Bando Rifugi 2024: Opportunità di...

È stato pubblicato il nuovo Bando Rifugi 2024, promosso da Regione Lombardia, con una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni di euro. Questo bando rappresenta una straordinaria occasione per i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani e parzialmente montani.

 

 

Obiettivo del Bando:
Il bando mira a sostenere interventi di ristrutturazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e innovazione tecnologica dei rifugi. Le iniziative finanziabili includono miglioramenti nell’efficienza energetica, sicurezza, accessibilità e la mitigazione dei fenomeni naturali.

Inoltre, sono previsti finanziamenti per la realizzazione di impianti complementari e per l’acquisto di attrezzature per le telecomunicazioni.

 

Beneficiari:
Possono partecipare al bando i gestori o i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici regolarmente iscritti nell’Elenco regionale dei Rifugi e ubicati in Comuni montani o parzialmente montani, secondo la L.R. 1° ottobre 2015 n. 27. Sono ammessi anche soggetti pubblici, associazioni e privati, purché in possesso dei requisiti previsti.

 

Tipologie di Interventi Finanziabili:

  • Ristrutturazione e ampliamento delle strutture
  • Manutenzione straordinaria degli impianti
  • Miglioramento delle prestazioni energetiche tramite fonti rinnovabili
  • Interventi per la gestione delle acque e smaltimento dei rifiuti
  • Installazione di attrezzature per le telecomunicazioni

 

Tipologia di agevolazione:
Il contributo è a fondo perduto e copre fino all’80% delle spese ammissibili. Per i Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti e per le Comunità Montane, il finanziamento può arrivare fino al 90%. Il contributo massimo per singolo rifugio è di 300.000 euro, con un minimo di 25.000 euro per domanda.

 

Durata degli Interventi:
I progetti finanziati devono essere completati e rendicontati entro il 31 agosto 2026.

 

Modalità di Presentazione:
La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2024 ed entro le ore 16.00 del 31 ottobre 2024. Saranno valutate in base alla completezza della documentazione e alla coerenza degli interventi con le finalità del bando.

 

Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni puoi compilare il modulo di richiesta: cliccando qui 

 

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Internazionalizzazione al numero 035.274.345 o via e-mail a internazionalizzazione@artigianibg.com.

Per la presentazione delle domande contatta l’Ufficio Rinnovabili al numero 035.274.217 o via e-mail rinnovabili@artigianibg.com

 

Non perdete questa opportunità di migliorare e valorizzare i nostri rifugi montani!

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X