Dal 2022 il rialzo dei prezzi energetici ha messo letteralmente in ginocchio le imprese e sta mettendo a rischio la loro stessa sopravvivenza.
Ogni giorno riceviamo richieste di aiuto da parte di nostri associati e ci impegniamo a fare del nostro meglio per aiutarli!
Per questo vogliamo ricordarti che da mesi abbiamo attivato un servizio per assisterti con la nostra squadra di esperti nella presentazione della domanda dei crediti di imposta previsti nei vari DL AIUTI (e successive modifiche).
La norma, con le successive estensioni, ha previsto la possibilità di usufruire di un credito di imposta per le spese sostenute:
- nel secondo e terzo trimestre 2022 pari al 15% del costo della materia prima di energia elettrica (*) e al 25% del costo della materia prima gas;
(*) Il requisito per ottenere il credito di imposta sull’elettricità nel secondo e terzo trimestre 2022 è essere impresa con almeno 1 contatore di potenza pari o superiore a 16,5 Kw e avere subito un incremento della spesa per la materia energia superiore al 30% registrato nello stesso intervallo di tempo.
- nel quarto trimestre 2022 pari al 30% del costo della materia prima di energia elettrica (**) e al 40% del costo della materia prima gas;
- nel primo trimestre 2023 pari al 35% del costo della materia prima di energia elettrica (**) e al 45% del costo della materia prima gas ;
(**) Il requisito per ottenere il credito di imposta sull’elettricità nel quarto trimestre 2022 e nel primo trimestre 2023 è essere impresa con almeno 1 contatore di potenza pari o superiore a 4,5 Kw e avere subito un incremento della spesa per la materia energia superiore al 30% registrato nello stesso intervallo di tempo.
COSA DEVI FARE?
– Se sei un cliente CEnPI e sei in possesso dei requisiti, il calcolo del credito spettante viene elaborato dal nostro Sportello Energia su incarico sottoscritto con lo sconto del 50% del costo della pratica.
– Se sei cliente del nostro Servizio Contabilità (e non sei cliente CEnPI), se hai diritto al credito sei già stato contattato dal tuo assistente contabile per proporti il servizio.
– Se non sei cliente CEnPI né del nostro Servizio Contabilità, inviaci le tue bollette cliccando sul link che trovi qui sotto.
I nostri esperti valuteranno il possesso dei requisiti e il credito che ti spetta e ti aiuteranno nella presentazione della domanda, previa sottoscrizione dell’incarico.
Se contestualmente decidi di aderire al consorzio CEnPI – Confartigianato Energia per le Imprese la pratica per la richiesta del credito di imposta sarà garantita con lo sconto del 50%.
Ricordiamo che l’adesione a CEnPI è gratuita e ti permette di risparmiare sulle bollette attraverso l’acquisto collettivo dell’energia.
CLICCA QUI per inviare le tue bollette
Per ulteriori informazioni: Sportello energia (tel. 035.274.217/327/337/347 – e-mail: energia@artigianibg.com).