Bonus export digitale: contributi nazionali alle pmi manifatturiere non oltre i 10 dipendenti

Archivio
  • Home    
  • Bonus export digitale: contributi...

Con una dotazione finanziaria di € 30.000.000, il Ministero degli Esteri e l’Agenzia ICE hanno pubblicato il “Bonus Export Digitale“, un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali.

 

Il bonus è rivolto alle microimprese manifatturiere, con meno di 10 dipendenti, fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a euro 2.000.000,00 e sede in Italia (codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33), anche costituite in forma di reti o consorzi.

 

Il bando finanzia le spese per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export, fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate.

 

 

Le prestazioni puntano a sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso:

  • realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile
  • realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedono l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
  • realizzazione di servizi accessori all’e-commerce
  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale
  • digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione
  • servizi di CMS (Content Management System)
  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
  • upgrade delle dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati

 

 

Il contributo è concesso in regime de minimis per i seguenti importi:

  • 4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
  • 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro

 

Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di: SPID, casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e firma digitale e sono ammissibili le spese sostenute in data successiva alla presentazione della domanda di contributo.

L’iter di compilazione e presentazione della domanda di ammissione ai  contributi è così articolato:
a) compilazione della domanda – dalle ore 10:00 del giorno 10/05/2022 al giorno 15/07/2022 alle ore 17:00
b) presentazione della domanda, con esclusione dei giorni festivi e  prefestivi, – dal giorno 16/05/2022 al giorno 15/07/2022, dalle  10:00 alle ore 17:00

 

Per presentazione domande e assistenza: Ufficio Internazionalizzazione e competitività  Tel. 035.274.284; e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X