Bonus Export Digitale ora anche per le PICCOLE IMPRESE

Home, Internazionalizzazione e Competitività, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • Bonus Export Digitale ora anche per le...

E’ stato ampliato il bacino dei beneficiari del Bonus Export Digitale anche alle piccole imprese manifatturiere fino ad esaurimento dei fondi.  Si definisce Piccola impresa un’impresa con un numero di dipendenti inferiori a 50 e con un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.

 

Il  Bonus Export Digitale supporta sia le  micro che le piccole imprese italiane manifatturiere nel percorso di internazionalizzazione declinato al digitale. Sono previsti contributi a fondo perduto pari a: 4.000 euro per micro e piccole imprese manifatturiere a fronte di spese non inferiori a 5.000 euro (al netto dell’IVA). Possono partecipare quindi anche le microimprese con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con un fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro e con codice ATECO C dal 10.00.00 al 33.

 

Il termine utile per la compilazione e la trasmissione delle domande di accesso al contributo, è stato prorogato per disponibilità di fondi residui. 

 Le spese ammissibili sono:

  • realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile
  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social) adatte al settore di competenza
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing

 

Per richiedere il Bonus per l’Export Digitale occorre essere in possesso di SPID e smart card. Il contributo è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato ed è concesso in regime de minimis per i seguenti importi: 4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro.

 

L’Ufficio Internazionalizzazione mette a disposizione i propri consulenti per la realizzazione delle attività ed il suo personale per la presentazione della domanda. 

 

 

Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio Internazionalizzazione e Competitività:

(Eleonora Peragine – tel. 035.274.220 – e-mail: eleonora.peragine@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X