Al via il terzo incontro del progetto formativo «BraveArt Academy», promosso dal Movimento Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Bergamo che prevede un ciclo di seminari per aiutare i giovani o aspiranti imprenditori a conoscere e ad affrontare tutti gli aspetti legati all’avvio e al consolidamento di un’impresa, dalle fasi iniziali, al controllo di gestione, passando per i social e il marketing, il credito, gli adempimenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, fino alla gestione dei collaboratori.
Il terzo incontro del percorso, gratuito e aperto anche agli imprenditori «senior», si terrà
Martedì 4 aprile ore 20.00
nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
QUALI SONO I CANALI ONLINE PIÙ UTILI PER LA PROMOZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANE?
a cura di Emanuela Sdraulig – Consulente e Formatrice Marketing e Comunicazione dell’agenzia B Yourself Marketing & Communication – Bergamo
I vantaggi della comunicazione online per le imprese artigiane sono dati dalla maggiore visibilità, dai contenuti facilmente e rapidamente aggiornabili e dai costi di gestione bassi se non nulli. Ma quali canali scegliere?
Tutti gli strumenti di comunicazione sono validi, ma la loro efficacia dipende dal settore merceologico della propria azienda, quindi dal proprio target di riferimento (se aziende o consumatore finale) e, infine, dai propri obiettivi di comunicazione (se di brand o commerciale). Tra i più utili: Scheda Google my Business, Social Media (Instagram, Facebook, LinkedIn, etc.) e WhatsApp Business. Il seminario li passerà in rassegna.
Per iscriverti CLICCA QUI oppure compila il modulo in basso
Ecco anche il calendario dei prossimi seminari, che si terranno tutti nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12, a cura di docenti qualificati, esperti e funzionari di Confartigianato Imprese Bergamo.
Mercoledì 19 aprile ore 20.00
nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
AVVIARE UN’IMPRESA: UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DURANTE IL LAVORO
a cura di Simone Burini – Responsabile Servizio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese Bergamo
In officina, laboratorio, negozio o showroom, in cantiere o in auto sono molti gli aspetti da considerare per prevenire spiacevoli incidenti. Lavorare in un luogo confortevole, sano e sicuro non solo è un piacere ma è soprattutto un dovere e una responsabilità per ogni imprenditore.
La continua evoluzione normativa e il conseguente incremento degli adempimenti comporta un costante aumento dell’impegno e dell’attenzione di ogni singola impresa. Quali sono le normative che regolamentano il mondo del lavoro? Quali gli errori da evitare?
Nel corso della serata faremo una carrellata delle principali misure di prevenzione previste con un approfondimento particolare sulle agevolazioni e alle semplificazioni riservate alle imprese artigiane.
Sarà inoltre l’occasione per conoscere i principali adempimenti previsti per ridurre l’impatto ambientale di ogni singola attività.
Per iscriverti CLICCA QUI oppure compila il modulo in basso
A maggio (data in fase di definizione)
nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
LE COMPETENZE EFFICACI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
a cura del Servizio Consulenza del Lavoro e Sindacale di Confartigianato Imprese Bergamo
Nell’attuale situazione economico-sociale assume gran rilievo la capacità di gestire in modo adeguato le risorse umane presenti in azienda. Il personale può diventare infatti un vero valore aggiunto se, all’interno dell’impresa, vengono create le giuste condizioni. In questa prospettiva, è utile soffermarsi sulle dinamiche del rapporto di lavoro e relative leve motivazionali.
L’incontro ha dunque l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per essere in grado di migliorare la consapevolezza del proprio “modo di fare” nella gestione dei collaboratori nonché di sviluppare le modalità di gestione più efficaci per aumentare la qualità della performance degli stessi.
Per iscriverti compila il modulo in basso
Gli incontri precedenti sono stati: 9 marzo “Nuove imprese: tutto quello che devi sapere per aprire, gestire e finanziare la tua impresa”; 23 marzo “Analisi della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’azienda: come si fa?”.
Per scaricare la locandina con i seminari CLICCA QUI
Al termine del percorso, a tutti i neo associati tra i 18 e i 40 anni che nel 2023 avranno aperto la propria impresa, Confartigianato consegnerà il premio «BraveArt 2023», il riconoscimento che vuole valorizzare il coraggio dei giovani che hanno scelto di mettersi in gioco in questo periodo storico complicato.
Proprio per queste sue finalità sociali, il progetto BraveArt è stato premiato dalla Provincia di Bergamo con la prestigiosa benemerenza «Renato Stilliti», consegnata lo scorso 19 dicembre 2022 dal Presidente della Provincia Pasquale Gandolfi alla presidente del Movimento Giovani Imprenditori Alice Zamboni.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Movimento Giovani Imprenditori – referente: Paola Caccia (tel. 035.274.311; e-mail: giovani.imprenditori@artigianibg.com).