BREVETTI+, DISEGNI+ E MARCHI+ 2025: APERTURA DEGLI SPORTELLI PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI

Bandi, voucher e incentivi, Finanziamenti e contributi, Home, Innovazione e Competitività, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • BREVETTI+, DISEGNI+ E MARCHI+ 2025:...

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i bandi relativi alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2025, finalizzate a sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).

 

 

Per il 2025 sono complessivamente disponibili 32 milioni di euro, così ripartiti: 20 milioni di euro per Brevetti+; 10 milioni di euro per Disegni+; 2 milioni di euro per Marchi+.

 

 

Brevetti+ – fino a 140.000 euro per valorizzare le idee innovative

La misura Brevetti+ mira a favorire lo sviluppo di strategie brevettuali e ad accrescere la competitività delle PMI attraverso incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti, in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
L’agevolazione è concessa a fondo perduto fino a 140.000 euro per progetto, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, che può salire all’85% per le imprese con certificazione di parità di genere e fino al 100% in caso di co-titolarità con enti di ricerca o licenze esclusive.

L’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande è fissata al 20 novembre 2025;

 

Disegni+ – fino a 60.000 euro per trasformare i progetti in prodotti

La misura Disegni+ sostiene la valorizzazione di disegni e modelli industriali attraverso contributi in conto capitale destinati all’acquisto di servizi specialistici per la messa in produzione e la commercializzazione.
Le imprese possono ottenere fino all’80% delle spese ammissibili (e fino all’85% per chi possiede la certificazione di parità di genere), con un importo massimo concedibile di 60.000 euro per progetto.
Sono inoltre previsti importi massimi specifici per tipologia di servizio, come 13.000 euro per la realizzazione di prototipi, 35.000 euro per stampi e 8.000 euro per consulenze tecniche.
L’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande è fissata al 18 dicembre 2025.;

 

Marchi+ – fino a 25.000 euro per registrare e proteggere i marchi in Italia e all’estero

La misura Marchi+ supporta le MPMI nella tutela dei marchi in ambito nazionale e internazionale, offrendo contributi in conto capitale articolati in due linee di intervento:

  • Misura A – Agevolazioni per la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO, con copertura fino all’80% delle spese ammissibili (85% con certificazione di parità di genere) e un contributo massimo di 6.000 euro per marchio.
  • Misura B – Agevolazioni per la registrazione di marchi internazionali presso OMPI, con copertura fino al 90% delle spese ammissibili (95% con certificazione di parità di genere) e un contributo massimo di 9.000 euro per marchio.

Per ciascuna impresa è previsto un tetto complessivo di agevolazione pari a 25.000 euro.
L’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande è fissata al 4 dicembre 2025;

 

Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rappresentano un importante strumento di sostegno alla competitività e all’innovazione del sistema produttivo, offrendo alle imprese la possibilità di valorizzare i propri asset immateriali, migliorare il posizionamento sui mercati e tutelare le idee originali.

 

 

Se vuoi scoprire di più CLICCA QUI e invia la tua richiesta, ti forniremo tutte le informazioni utili.

 

Per assistenza alla presentazione delle domande:

Ufficio Innovazione e Competitività Tel. 035/274.293 – 327 – 291 – 248 E-mail: innovazione@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X