Caro carburante: firmato il decreto interministeriale per l’acquisto di GNL

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Caro carburante: firmato il decreto...

Confartigianato Trasporti informa che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, ha firmato il decreto interministeriale che definisce i criteri e le modalità di attuazione del contributo straordinario per le imprese di autotrasporto con mezzi alimentati a gas naturale.

 

Il decreto fa riferimento al contributo, sotto forma di credito d’imposta, da 25 milioni di euro per il 2022 previsto dal decreto-legge n.17 del 1° marzo 2022 “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali” (convertito in legge l’aprile successivo), e tiene conto del Temporary Framework, il quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina approvato dalla Commissione europea.

 

Una versione precedente del decreto, che non teneva conto delle novità del Temporary Framework, era in realtà già stata siglata ad inizio ottobre 2022, dall’allora Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, ma era mancante delle sottoscrizioni degli altri due rappresentanti dei ministeri.

 

Il nuovo decreto chiarisce che, per quanto riguarda i soggetti beneficiari, nell’articolo 2, vengono designate le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.) e all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, che abbiano mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto. Le risorse saranno assegnate, come già anticipato, sotto forma di credito d’imposta, nella misura del 20% delle spese sostenute a partire dal 1° febbraio 2022 e per tutto l’anno 2022, al netto dell’imposta sul valore aggiunto, per l’acquisto del gas naturale liquefatto necessario per la trazione veicoli, comprovato dalle relative fatture d’acquisto.

 

Un nuovo decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti indicherà termini e modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese di autotrasporto e le modalità per la realizzazione delle verifiche dei dati forniti. L’istanza, ricordiamo, dovrà essere presentata tramite un’apposita piattaforma informatica, implementata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X