CEnPI – Speciale Area Benessere. Risparmia sulle bollette con il nostro servizio Energia!

Acconciatori, Benessere, Energia e gas, Estetiste, Odontotecnici
  • Home    
  • CEnPI – Speciale Area Benessere....

In un salone di acconciatura e di estetica il costo dell’energia elettrica per far funzionare attrezzature e macchinari sempre più moderni e sofisticati, incide in modo significativo sul bilancio aziendale. E questo nonostante le imprese che fanno parte del comparto non siano particolarmente “energivore”.

 

Per questo motivo, Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso il Servizio Energia e Gas, mette a disposizione delle imprese dell’Area Benessere una consulenza dedicata per ottenere condizioni più vantaggiose grazie all’adesione a CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese), il consorzio energia di Confartigianato. CEnPI opera come un grande gruppo d’acquisto, contrattando con i fornitori del libero mercato per selezionare ogni anno tariffe competitive per imprese e famiglie.

 

Per il 2025 i fornitori di CEnPI garantiscono esclusivamente energia elettrica rinnovabile certificata. In questo modo, puoi ridurre i costi energetici e contribuire ad abbattere l’impatto ambientale.

 

Quanto puoi risparmiare?

Le attività dell’Area Benessere che lo scorso anno si sono affidate a CEnPI, hanno ottenuto un risparmio interessante.

Facendo un esempio concreto: un negozio di parrucchiera con un consumo medio annuo tra i 5.000 e i 10.000 kWh ha potuto risparmiare circa 250 euro/anno!

 

Il Servizio Energia e Gas si occupa di verificare anche tutte le condizioni tariffarie in bolletta, come ad esempio la corretta applicazione delle accise per le utenze gas.

 

Efficienza energetica: non solo risparmio sulle tariffe

Oltre alla possibilità di ottenere condizioni tariffarie agevolate, Confartigianato Imprese Bergamo fornisce alle aziende soluzioni di efficienza energetica anche senza dover affrontare interventi complessi o analisi dei processi produttivi, poco rilevanti nell’ambito dell’Area Benessere.

 

Tra queste, la possibilità di partecipare a comunità energetiche rinnovabili (CER) o configurazioni di autoconsumo collettivo, strumenti che permettono di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili a livello locale, beneficiando di incentivi economici e contribuendo concretamente alla transizione ecologica.

I recenti aggiornamenti della normativa rendono ancora più interessante per le piccole attività entrare a far parte di una comunità energetica locale o valutare la realizzazione di piccoli impianti condivisi, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità.

 

Contattaci!

Per saperne di più e capire quanto puoi risparmiare aderendo a CEnPI, compila il modulo e gli esperti dello Sportello Energia e Gas ti contatteranno: CLICCA QUI

 

Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Energia e Gas

(Tel. 035.274.217-277-337; e-mail: energia@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X