Un aiuto per l’emergenza terremoto in Siria e Turchia: sosteniamo la fondazione CESVI

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Un aiuto per l’emergenza terremoto in...

Gli artigiani bergamaschi, si sa, quando c’è bisogno di dare una mano e di mostrare solidarietà e altruismo nei confronti di chi chiede aiuto, non si tirano mai indietro. Lo hanno già dimostrato in tantissime occasioni, rimboccandosi le maniche (come è nella loro indole) senza farselo ripetere due volte.

 

Ora, a chiedere il nostro aiuto è il CESVI, la fondazione bergamasca che opera in tutto il mondo per supportare le popolazioni in difficoltà, e che in questo periodo sta operando in Turchia e Siria, terre devastate dal recente terremoto.

 

Una catastrofe che ha già provocato oltre 45 mila morti, a cui si aggiungono le conseguenze, altrettanto terribili, degli stress traumatici negli adulti e in particolare nei bambini sopravvissuti.

 

In Turchia, CESVI si è mobilitata dando vita a un progetto che prevede una risposta immediata ai bisogni delle persone colpite, mediante la distribuzione di aiuti salvavita, l’implementazione di servizi igienico sanitari per evitare la diffusione di epidemie. Ma anche l’attivazione di un programma comunitario per la salute mentale e il sostegno psicosociale per superare i traumi generati dallo stress provocato dall’esperienza vissuta.

 

Per i bambini, in particolare, il progetto vedrà la realizzazione di spazi polifunzionali sicuri, con attività mirate a far riprendere loro le normali attività di gioco e di studio dopo l’emergenza, con percorsi per sostenere la riduzione dello stress e migliorare il benessere dei più piccoli.

 

Per sostenere questo grande progetto c’è bisogno anche del nostro aiuto, dell’aiuto degli artigiani e della grande famiglia di Confartigianato Imprese Bergamo.

 

 

Se vuoi contribuire con una donazione, questi sono gli estremi bancari:

 

 

FONDAZIONE CESVI

IBAN: IT54W0306911166100000005791

c/o Banca Intesa Sanpaolo Spa, Piazza Vittorio Veneto 24121

Bergamo – SWIFT: BCITITMM

 

Ricordati di indicare nella causale: “Artigiani Bergamo per Emergenza Terremoto:

 

 

Per conoscere meglio il progetto in aiuto della popolazione colpita dal terremoto: CLICCA QUI

 

Per maggiori informazioni: Fondazione CESVI (tel. 035.2058080; e-mail: lauragrillo@cesvi.org).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

marzo

27mar14:3016:30Evento Area Benessere "Rockmantichic: Linee rock, anima chic per i tuoi hairlook creativi in salone" | Lunedì 27 Marzo ore 14.30

27mar18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 27 Marzo ore 18.30 | ZognoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

28mar18:3020:30Seminario "Come leggere un bando e scrivere un progetto di internazionalizzazione" | Martedì 28 marzo ore 18.30

30mar18:3020:30Seminario "Associazionismo e partecipazione come chiavi per il futuro artigiano" | Giovedì 30 Marzo ore 18.30

aprile

03apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 3 Aprile ore 18.30 | ClusoneL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

04apr20:0022:003° Incontro "BraveArt Academy": Quali sono i canali online più utili per la promozione delle imprese artigiane? | Martedì 4 aprile ore 20.00

13apr20:3022:30Seminario "Giù le mani dai carrozzieri" | Giovedì 13 Aprile ore 20.30Gestione dei sinistri e rapporti con le compagnie assicurative: facciamo il punto

17apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 17 Aprile ore 18.30 | GrumelloL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

19apr20:0022:004° incontro "BraveArt Academy"- AVVIARE UN’IMPRESA: UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DURANTE IL LAVORO | Mercoledì 19 aprile ore 20.00

maggio

08mag18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 8 Maggio ore 18.30 | BergamoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X