Christmas Design 2025: le installazioni artistiche illuminano Bergamo. Da quest’anno anche la sezione artigiana con Christmas Design Artisan

Arte e Artigianato, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Christmas Design 2025: le installazioni...

È ufficialmente partita sabato 22 novembre l’edizione 2025 di Christmas Design, la mostra diffusa organizzata dal DUC – Distretto Urbano del Commercio di Bergamo e inserita nel ricco calendario di appuntamenti del programma culturale Natale a Bergamo.

 

L’evento, ideato dall’architetto paesaggista Maurizio Vegini di Studio GPT, che ne è anche direttore artistico, e realizzato con il sostegno di Comune di Bergamo, Regione Lombardia e Provincia di Bergamo, ha offerto ad artisti e designer l’opportunità di trasformare la città in un grande palcoscenico a cielo aperto, interpretando il tema 2025: “Il palcoscenico dell’immaginazione”.

 

Il soggetto è stato declinato in un percorso che unisce 15 installazioni liberamente accessibili, pensate per far sognare il pubblico, invitarlo a riflettere e renderlo partecipe dell’atto creativo, tra sculture tradizionali, video animazioni e artwork digitali…

 

A firmare le opere, alcune delle quali sono collettive, commissionate da più aziende insieme, sono 6 artisti e 7 designer, incaricati da 20 realtà imprenditoriali e brand del Made in Italy radicati sul territorio.

È possibile trovare la descrizione di tutte le opere di Christmas Design a questo link.

 

Inoltre, è possibile ascoltare il racconto delle opere direttamente dalla voce dei protagonisti grazie al podcast “Un caffè con il designer” 

 


 

CHRISTMAS DESIGN ARTISAN

La novità di quest’anno è la nuova sezione Christmas Design Artisan, ideata e promossa da Confartigianato Imprese Bergamo insieme a Fondazione Architetti Bergamo e con l’Ordine degli Architetti PPeC di Bergamoper valorizzare l’eccellenza del saper fare artigiano.

In questa cornice, 2 imprese associate a Confartigianato Imprese Bergamo rappresentano l’artigianato con opere originali che uniscono creatività, competenze tecniche e un’intensa carica simbolica Soqquadro Srl e Il Salone di Bellezza di Maria Tibaldi.

 

Ecco le loro opere:

 

proDIGA. Sorgente di sogni

L’opera di Soqquadro Srl che invita a trasformare gli ostacoli in forza

 

 

 

Nel Sentierino della Città Bassa prende vita “proDIGA. Sorgente di sogni”, la creazione firmata da Diego Armellini e Giuseppe Lorenzi di Soqquadro Srl.

 

L’opera, concepita nell’ambito di Christmas Design Artisan, trasforma uno spazio urbano in un’esperienza visiva e riflessiva, richiamando la forma di una diga: un ostacolo che non blocca, ma trattiene energia per liberarla con ancora più potenza.

proDIGA diventa così un messaggio di speranza e rinascita. Invita a leggere gli impedimenti non come fallimenti, ma come momenti necessari per accumulare forza e aprire un nuovo cammino.

 

In un’epoca segnata da fragilità e complessità, l’installazione esorta a superare paure, resistenze e limiti interiori per realizzare sogni e progetti, condividendo la propria crescita con la collettività.

 

🔅 Opera: proDIGA. Sorgente di sogni
📌 Azienda committente e realizzatrice: Soqquadro
🧑🏻‍🎨 Autori: Diego Armellini e Giuseppe Lorenzi
📍 Location: Il Sentierino – Città Bassa, Bergamo

 

 

Specchi e Radici

Quando prendersi cura di sé diventa gesto condiviso e memoria collettiva

 

 

 

Su Viale Vittorio Emanuele II prende forma “Specchi e Radici”, l’opera commissionata da Il Salone di Bellezza di Maria Tibaldi e realizzata dall’artista Emanuele Grazioli.

 

Una composizione scenica che trasforma lo spazio urbano in un luogo di introspezione: poltrone da salone con mantelle artistiche diventano superfici di dialogo, mentre una grande testa tridimensionale in legno di recupero accoglie contributi e pensieri, stratificandoli in memoria collettiva.

Gli specchi non riflettono l’apparenza, ma parole e visioni legate alle radici, all’identità e al prendersi cura non solo del proprio aspetto, ma della propria interiorità.

 

Dal 22 novembre, sul sito www.emagart.com, è attiva anche un’iniziativa social dedicata all’opera, aperta a tutta la comunità.

 

🔅 Opera: Specchi e Radici
📌 Azienda committente: Il Salone di Bellezza di Maria Tibaldi
🧑🏻‍🎨 Artista: Emanuele Grazioli
📍 Location: Viale Vittorio Emanuele II – Città Bassa, Bergamo

 

 

Un progetto che valorizza il talento artigiano

Christmas Design Artisan nasce per mettere in luce l’eccellenza delle imprese artigiane, la loro conoscenza dei materiali, la capacità di innovare e di trasformare la materia in emozione.

Grazie alla collaborazione con Fondazione Architetti Bergamo e con l’Ordine degli Architetti PPeC di Bergamo e alla visione del direttore artistico Maurizio Vegini, il contributo delle imprese associate diventa parte integrante del racconto urbano del Natale a Bergamo.

Le installazioni sono visitabili fino al 6 gennaio 2026: un invito a scoprire l’artigianato come esperienza estetica e culturale che parla alla città. ✨

 

 


 

Le novità di Christmas Design e gli eventi culturali

Gli eventi collaterali saranno tanti: non solo quelli curati dalle aziende committenti che animeranno le proprie installazioni, ma ci saranno anche Conference, Talk & Interview sempre più autorevoli proposti dall’organizzazione.

 

Tra questi, le due serate Vitamina D: i dialoghi con i designer e gli artisti di Christmas Design, realizzati in collaborazione con Fondazione Architetti Bergamo e con l’Ordine degli Architetti PPeC di Bergamo, presso il polo culturale gres-art 671 giovedì 4 e mercoledì 10 dicembre, dalle 17 alle 19.

 

Sempre presso gres art 671, TEDxBergamo organizzerà i due appuntamenti TEDXmas: trasformazione e immaginazione e TEDXmas: un mondo sostenibile, rispettivamente sabato 13 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e sabato 3 gennaio dalle 10:00 alle 12:00.

 

Tra le iniziative più attese, la serata charity in programma il 16 dicembre alle 20.30 al Teatro Donizetti, con il concerto WIT MATRIX Pink Floyd, tributo del talentuoso ensemble di artisti all’iconico gruppo rock con la partecipazione di Carlo Massarini,.

L’evento è promosso da Fondazione Banco dell’Energia, in collaborazione con A2A, a sostegno dei progetti contro la povertà energetica.

 

 

Christmas Design Photo Contest: cattura la magia delle installazioni e vinci una serata speciale al Teatro Donizetti

Fino all’8 dicembre è possibile partecipare al Christmas Design Photo Contest: basta scattare una foto a una delle opere esposte e inviarla tramite messaggio diretto al profilo Instagram @christmasdesign_bg.

 

Il 9 dicembre, tutte le foto saranno pubblicate nelle storie del profilo, dove la community potrà esprimere il proprio apprezzamento.

 

Gli autori delle 10 foto più votate riceveranno due biglietti per il concerto “Wit Matrix Pink Floyd”, tributo alla storica band, in programma il 16 dicembre al Teatro Donizetti.

 

Regolamento completo disponibile al link fornito dall’organizzazione.

 

 

Per saperne di più: https://www.christmasdesign.it/

o vai sui social della manifestazione Christmas Design Bergamo: IGFBLinkedIn

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X