“Click day”: Confartigianato presenta un esposto all’Autorità garante

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • “Click day”: Confartigianato...

Confartigianato, ha presentato nei giorni scorsi un esposto all’autorità garante della Concorrenza e del Mercato, per denunciare le possibili distorsioni al corretto funzionamento del mercato e alla concorrenza derivanti dalle modalità, sempre più frequentemente utilizzate da parte della Pubblica Amministrazione, di assegnazione degli incentivi finanziari alle imprese aventi diritto in base all’ordine temporale di presentazione telematica delle domande: il cosiddetto “Click Day”.

 

La decisione deriva dalla sempre più ripetuta richiesta di intervento pervenuta da parte delle Associazioni territoriali che lamentano, con riferimento sia alle agevolazioni di carattere nazionale che a quelle locali, la difficoltà di assistere le imprese, non potendo garantire, spesso, una efficienza tecnologica tale da poter supportare con ragionevoli margini di successo la presentazione delle domande.

 

Nel merito, la Confederazione ha denunciato le criticità, i blocchi di sistema operativo, le anomalie e la discriminazione tecnologica di accessibilità alle piattaforme pubbliche, legata alla esigenza di rapidità operativa dei sistemi informatici, che determina, nella maggior parte dei casi, l’esaurimento delle risorse messe a disposizione in un arco temporale brevissimo.

 

Ciò comporta, ad avviso di Confartigianato, un’irragionevole ed illegittima discriminazione ai danni di alcune imprese, soprattutto micro e piccole, con relativa disparità di trattamento a favore delle imprese che ne risultano avvantaggiate mediante una sezione finisce con l’essere “puramente casuale”.

 

Confartigianato è pertanto intervenuta affinché l’Autorità – esaminate le ragioni e le motivazioni esposte circa gli oggettivi, gravi e strutturali effetti distorsivi della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato, peraltro non giustificati da alcuna esigenza di interesse generale – assuma le iniziative previste dagli articoli 21 e 21-bis della legge 10 ottobre 1990 n. 287 che prevedono la possibilità, per la stessa Autorità, di segnalare a Parlamento e Governo, affinché adottino le azioni necessarie per rimuovere o prevenire le distorsioni segnalate o, in alternativa, nei casi più gravi, di agire in giudizio contro gli atti amministrativi e i provvedimenti di qualsiasi amministrazione pubblica che vìolino le norme a tutela della concorrenza e del mercato.

 

Ricordiamo agli associati che presso Confartigianato Imprese Bergamo è attivo un punto informativo e di supporto alle imprese associate per l’accesso ai bandi.

Per informazioni: Sportello bandi tel. 035.274.333 e-mail: infobandi@artigianibg.com.

 

 

Per leggere l’esposto CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X