Sai quanto puoi risparmiare sull’energia elettrica con CEnPI di Confartigianato?

—-Tantissimo!

 

Vuoi un esempio?

Sia nel 2017 che nel 2018 le aziende in fornitura con CEnPI hanno risparmiato oltre il 10% rispetto alle tariffe del mercato tutelato (ossia quel mercato in cui le condizioni economiche e contrattuali sono garantite dall’autorità per l’energia. Il mercato di Maggior Tutela avrà termine a metà del 2020).

Sia nel 2017 che nel 2018 le aziende in fornitura con CEnPI hanno risparmiato oltre il 12% rispetto al Prezzo di borsa dell’energia [PUN+6€/MWh].

 

Guarda su questi grafici il risparmio medio di un’azienda artigiana (*).

 

 

 

Risparmio CEnPI_maggior tutela 17-18_web

 

 

 

Risparmio CEnPI_PUN+6_17-18_web

 

 

 

Vuoi saperne di più?

Contatta il nostro Sportello Energia (tel. 035.274.217-327-337; e-mail: energia@artigianibg.com)
Oppure CLICCA QUI

 

Per scaricare il documento CEnPI CLICCA QUI.

 

 

 


(*) Il prezzo della materia energia del mercato di Maggior Tutela comprende la Spesa per la Materia Prima Energia ed il Prezzo Perequazione Energia [PE+PPE] relativo ai clienti non domestici. I dati sono pubblicati sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Link al sito: www.arera.it/it/dati/condec.htm).

Il prezzo della materia energia del CEnPI comprende la Spesa per la Materia Prima Energia, le Perdite di Rete ed il Costo per la Gestione Operativa [PE+PERDITE+CGO].

Il Prezzo medio PUN+6 comprende le Perdite di Rete ed è calcolato sul Prezzo Medio Per Fasce pubblicato da GME ( Link al sito: www.mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/PrezzoMedioFasce.aspx), applicando uno Spread di 6€/MWh [PERDITE+SPREAD].

Il Prezzo Medio Energia è calcolato sul profilo di consumo di un’azienda tipo.

[Il consumo di un’azienda tipo risulta distribuito sulle tre fasce come di seguito riportato: F1=59% ; F2=19% ; F3=22%].

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X