Da qualche anno la normativa sulla “trasparenza” ha introdotto per le imprese l’obbligo di rendere note le erogazioni pubbliche ricevute: per questo entro il 30 giugno di ogni anno è […]
Si parla di internazionalizzazione sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 23 febbraio dedicata all’artigianato. In primo piano il progetto di Confartigianato Imprese Bergamo «Fare Export», per aiutare […]
Sono diversi e importanti i risultati dell’intenso lavoro di Lobby di Confartigianato che sono stati recepiti nella Legge di Bilancio 2023. Ecco alcuni punti di particolare interesse. Grande […]
Sulla Legge di Bilancio 2023, Confartigianato, pur esprimendo un parere sostanzialmente positivo, ha messo in evidenza diverse criticità, sottolineando come ci sia ancora molto da fare sui temi caldi dei […]
Dal sito internet di Confartigianato Imprese Bergamo www.confartigianatobergamo.it, puoi visualizzare le scadenze in calendario ogni mese! Un semplice ed efficace promemoria che ti permetterà di tenere sotto controllo tutti […]
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 19/11/2022 del Decreto Legge n.176 del 2022, con particolare riferimento all’art. 9, il nuovo quadro della normativa sulle agevolazioni in oggetto è […]
Lo scorso 10 novembre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del c.d. DL Aiuti-quater che contiene, in particolare, misure per contrastare il caro energia e modifiche alla […]
Il nostro Servizio Assicurativo, che offre orientamento e check-up gratuiti personalizzati alle imprese per una adeguata copertura dei rischi, è sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 4 agosto […]
“Ridurre le complessità e il peso degli oneri fiscali è condizione fondamentale per accompagnare lo sviluppo delle imprese. Oggi l’Italia ha il record negativo per la burocrazia fiscale: per districarsi […]
L’art. 2 del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 c.d. Decreto Ucraina dispone che, per l’anno 2022, l’importo del valore dei buoni benzina non concorre alla formazione del reddito imponibile […]