CONFARTIGIANATO GRAFICI SI ESPRIME PERCHÉ IL GOVERNO APPLICHI UNA MORATORIA SUI CANONI DI NOLEGGIO DELLE ATTREZZATURE

Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza, Tipografie, Stamperie,Grafici
  • Home    
  • CONFARTIGIANATO GRAFICI SI ESPRIME...

“Il Governo intervenga rapidamente per correggere le disposizioni riguardanti la moratoria sul leasing assunte in seguito alla pandemia”.

È quanto sollecita Maurizio Baldi, Presidente di Confartigianato Grafici, il quale segnala la disparità di trattamento tra i finanziamenti/leasing finanziari per i quali è prevista la sospensione della rate, introdotta dal Decreto Cura Italia e prorogata dalla Legge di Bilancio, ed i noleggi cosiddetti ‘operativi’ per i quali viene corrisposto un semplice canone di noleggio e ai quali non è applicata la sospensione delle rate.

 

Si tratta – sostiene il Presidente Baldi – di una discriminazione assurda e penalizzante per le imprese del nostro settore che acquistano, tramite un canone di noleggio, macchine come le stampanti digitali, fotocopiatrici e in generale molte altre costose attrezzature. È una forma di leasing – spiega Baldi – dal momento che si paga un canone e alla fine si decide se riscattare o meno il macchinario. Il problema, però, consiste nel fatto che si tratta di un leasing operativo, considerato come una locazione semplice, privo di quel requisito finanziario che, secondo le disposizioni del Governo, consente di godere della sospensione delle rate”.

Secondo il Presidente Baldi questa distinzione non è giustificata: “Il mancato o minore utilizzo di un macchinario a causa del calo di attività dovuto all’emergenza sanitaria – sottolinea – deve essere trattato nello stesso modo, sia per i macchinari in leasing sia per quelli oggetto di noleggio operativo. A maggior ragione, quest’ultima formula di utilizzo è quella a cui ricorrono più frequentemente le piccole imprese che pertanto risultano maggiormente danneggiate da tale esclusione”.

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X