Giornata internazionale del risparmio energetico: ecco i consigli per risparmiare sui consumi ed evitare gli sprechi

Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Giornata internazionale del risparmio...

Lo scorso 18 febbraio si è tenuta la 17ma edizione della Giornata internazionale del risparmio energetico, l’evento annuale, istituito nel 2005 contestualmente all’entrata in vigore de Protocollo di Kyoto, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare nazioni e popolazioni rispetto ai danni del cambiamento climatico, incoraggiando comportamenti sostenibili e buone prassi volte a ridurre il nostro impatto sull’ambiente e a favorire la lotta agli sprechi.

 

Confartigianato Bergamo, che da oltre 13 anni, attraverso la Settimana per l’Energia, si adopera per sensibilizzare le imprese, le istituzioni, ma anche i professionisti e i cittadini proprio su questi temi, ha quindi pensato di condividere con gli associati i preziosi consigli forniti da ENEA per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente.

 

Si tratta di suggerimenti sulle buone pratiche da porre in essere contro il caro-bollette e gli sprechi di energia e sugli errori da evitare: tra questi, 10 consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento (Decalogo riscaldamento) e altri 10 consigli riguardano l’uso “intelligente” dell’energia.

 

Per leggere i suggerimenti CLICCA QUI.

 

Se invece vuoi vedere il video su youtube CLICCA QUI

 

 

Con semplici comportamenti quotidiani puoi risparmiare sulle bollette di energia e gas e fare del bene all’ambiente in cui viviamo e che lasceremo ai nostri figli!

 

 

Inoltre, Confartigianato Imprese Bergamo raccomanda di:

 

  • affidarsi per le proprie utenze al servizio CEnPI per abbattere i costi di fornitura, in previsione anche del prossimo termine del mercato tutelato, previsto anche per le famiglie per il prossimo gennaio 2023;
  • affidarsi per i propri impianti a installatori e manutentori abilitati e qualificati ai sensi delle normative vigenti.

 

 

Per maggiori informazioni sul nostro servizio CEnPI CLICCA QUI

 

Per ogni ulteriore necessità d’informazione e servizio contattare: energia@artigianibg.com – tel. 035.274-217-327-337

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X