Dichiarazione annuale IVA: ricordati le scadenze!

Contabilità e gestione di impresa, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Dichiarazione annuale IVA: ricordati le...

Ti ricordiamo che entro il 30 aprile va inviata all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione annuale Iva della tua impresa.

 

Se sei un contribuente in contabilità forfettaria sei escluso da questo adempimento, in quanto il tuo regime fiscale non è soggetto a Iva.

 

L’invio va fatto esclusivamente in via telematica, utilizzando gli appositi modelli e i software di compilazione sia direttamente dal contribuente sia tramite un intermediario.

 

Se dalla tua dichiarazione risulta un debito Iva, ricordati che quest’anno la scadenza per il pagamento è lunedì 17 marzo.

 

Rimborso o compensazione dei crediti Iva

Se, invece, durante lo svolgimento della tua attività hai accumulato un credito Iva, hai due possibilità:

  • Presentare domanda di rimborso all’Agenzia delle Entrate
  • Utilizzare questo credito in compensazione sul modello F24 a riduzione di altre imposte

 

La compensazione dei crediti Iva di importo fino a 5.000 euro è libera.

Per importi superiori a 5.000 euro devi verificare il tuo voto ISA (Indici Sintetici di Affidabilità, che dal 2018 hanno sostituito gli studi di settore, e che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto alla tua azienda).

Se il voto ottenuto per il 2023 è compreso tra 8 e 9, o se la media del biennio 2022-2023 è compresa tra 8,5 e 9, puoi beneficiare di una premialità che evita il visto di conformità di un Caaf o di un professionista per compensazioni fino al limite di 50.000 euro.

Se il voto ottenuto per il 2023 è superiore a 9, o se la media del biennio 2023-2023 è superiore a 9, puoi beneficiare di una premialità che evita il visto di conformità di un Caaf o di un professionista per compensazioni fino al limite di 70.000 euro.

Da quest’anno, infine, c’è un’ulteriore premialità data dal Concordato Preventivo Biennale: se hai aderito, puoi beneficiare del regime premiale e compensare il credito Iva evitando il visto di conformità di un Caaf o di un Professionista fino al limite di 70.000 euro, indipendentemente dal voto ISA.

 

SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA

 

Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.

 

Perché non porti la contabilità da noi? Siamo a tua disposizione per aiutarti a calcolare l’indice ISA e presentare, per conto della tua azienda, la dichiarazione annuale Iva con la richiesta di compensazione degli eventuali crediti di cui hai diritto. Ti possiamo inoltre consigliare sulle strategie da adottare per migliorare un punteggio di affidabilità basso, ad esempio correggendo eventuali errori commessi in fase di compilazione che possono aver condizionato negativamente il punteggio.

Tutto questo, senza la necessità di doverti rivolgere a un revisore dei conti!

 

Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

 

Servizio contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

 

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X