Ottieni benefici fiscali grazie agli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità). La nostra consulenza

Contabilità e gestione di impresa, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Ottieni benefici fiscali grazie agli...

Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), che dal 2018 hanno sostituito il precedente strumento rappresentato dagli studi di settore, sono uno strumento fondamentale per tutte le imprese e i professionisti soggetti agli obblighi fiscali, permettendo di accedere a una serie di vantaggi.

Essi esprimono, su una scala da 1 a 10, il grado di affidabilità fiscale riconosciuto alla tua azienda.

Per l’attribuzione del punteggio ISA devi comunicare all’Agenzia delle Entrate, attraverso appositi modelli, i dati economici, contabili e strutturali rilevanti dell’anno di riferimento.

 

I vantaggi di un punteggio ISA alto

Se il tuo punteggio è pari o superiore a 8, potrai accedere a diverse premialità.

 

  • Il vantaggio più rilevante è la compensazione dei crediti IVA fino a 70.000 euro (e fino a 50.000 euro per le imposte dirette e IRAP), senza bisogno del visto di conformità da parte di un revisore contabile o di un Caaf.

Se durante lo svolgimento della tua attività hai accumulato un credito Iva, puoi infatti presentare direttamente domanda di rimborso, oppure puoi chiedere di compensarlo con altre imposte o contributi a debito: in questo modo dovrai versare allo Stato solo l’eventuale differenza residua.

Tra gli altri vantaggi:

  • Esclusione da alcuni accertamenti fiscali presuntivi
  • Riduzione dei termini per i controlli dell’Agenzia delle Entrate
  • Esclusione della garanzia in caso di contenzioso, per chi mantiene un livello di affidabilità pari almeno a 9 per tre anni consecutivi

 

Tutti benefici reali che permettono risparmi concreti in termini di tempo, costi e burocrazia.

 

E se il punteggio ISA è basso?

Un punteggio inferiore a 6 può rappresentare un campanello d’allarme per il Fisco, segnalando potenziali anomalie nella gestione o nella compilazione dei dati. In questi casi il rischio è quello di essere selezionati per accertamenti e controlli fiscali, con tutte le conseguenze del caso.

Di conseguenza, tanto più è basso il voto assegnato, tanto maggiore è il rischio di finire nella lista dei possibili accertamenti.

 

Per fortuna è possibile intervenire!

La normativa consente infatti di integrare la dichiarazione dei redditi con ulteriori componenti positivi di reddito, al fine di migliorare il proprio indice.

 

SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA

 

Verifica e monitora il tuo punteggio ISA con l’aiuto dei nostri esperti!

Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.

Perché non porti la contabilità da noi?

Affidati a chi ha l’esperienza per guidarti passo dopo passo.

Siamo a tua disposizione per aiutarti a calcolare l’indice ISA e presentare, per conto della tua azienda, la dichiarazione annuale Iva con la richiesta di compensazione degli eventuali crediti di cui hai diritto. Ti possiamo inoltre consigliare sulle strategie da adottare per migliorare un punteggio di affidabilità basso, ad esempio correggendo eventuali errori commessi in fase di compilazione che possono aver condizionato negativamente il punteggio.

Tutto questo, senza la necessità di doverti rivolgere a un revisore dei conti!

 

Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

 

Servizio contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

 

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X