Corsi sicurezza dipendenti esclusivi per estetisti e acconciatori (base e aggiornamento)

Acconciatori, Benessere, Corsi, Corsi sicurezza, Estetiste
  • Home    
  • Corsi sicurezza dipendenti esclusivi...

Se sei titolare di salone di acconciatura o estetica e hai dei dipendenti, sai che è obbligatorio far frequentare ai tuoi addetti un corso iniziale sulla sicurezza che ha validità di 5 anni, trascorsi i quali dovranno frequentare dei corsi di aggiornamento.

 

Per rendere tali corsi più chiari e interessanti, Confartigianato Bergamo ha pensato di attivare

una formazione progettata esclusivamente per i saloni di estetica e acconciatura.

In questi corsi i partecipanti saranno tutti dipendenti di imprese dell’Area Benessere che vivono in ambienti di lavoro simili e sono esposti ai medesimi rischi.

 

Ecco i corsi:

 

S9.AB Formazione sicurezza dipendenti (Area Benessere)

 

Il corso si rivolge ai dipendenti delle imprese di Acconciatura ed Estetica Benessere che NON hanno mai seguito un corso per la sicurezza.

 

Corso S9.AB – Base

Modalità: in presenza

Orario e sede: dalle 9 alle 17 presso Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 – Bergamo (Disponibilità di parcheggio interno)

Costo: 70,00 € +IVA a partecipante

 

Argomenti trattati:

Durante il corso verranno presentati i concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro e verrà fatta una formazione specifica sui principali fattori di rischio e le relative misure di prevenzione e protezione secondo quanto previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni.

Nell’illustrazione, i docenti esamineranno le varie situazioni entrando nel dettaglio di casi reali e approfondiranno le conoscenze necessarie per prevenire incidenti e situazioni di rischio in salone.

 

I corsi sono rivolti ai lavoratori dipendenti, così come stabilito dall’art. 37 del Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e all’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011. La fascia di rischio ed il numero di ore di formazione da erogare sono definite dal numero di codice Ateco aziendale, così come previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni. Per i corsi a rischio Basso la durata è di 8 ore (4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica).

 

Ricordiamo che i corsi Sicurezza Dipendenti (S9.AB) hanno per legge una validità di 5 anni, passati i quali è obbligatorio aggiornarli seguendo un corso di aggiornamento (S10.AB).

 

Scopri le prossime edizioni e ISCRIVITI AL CORSO S9.AB: CLICCA QUI

 

Corso S9.AB1 Formazione sicurezza dipendenti (Area Benessere) – Specifica

Modalità: in presenza

Orario e sede: dalle 14 alle 18 presso Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 – Bergamo (Disponibilità di parcheggio interno)

È possibile svolgere questo corso anche in modalità aziendale, con apposito preventivo.

Costo: 35,00 € +IVA a partecipante

 

Argomenti trattati:

Durante il corso vengono trattati concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro e formazione specifica sui principali fattori di rischio e le relative misure di prevenzione e protezione secondo quanto previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni.

 

I corsi sono rivolti ai lavoratori dipendenti, così come stabilito dall’art. 37 del Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e all’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011. La fascia di rischio ed il numero di ore di formazione da erogare sono definite dal numero di codice Ateco aziendale, così come previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni.

Per i corsi a rischio Basso la durata della formazione specifica è di 4 ore.

 

Scopri le prossime edizioni e ISCRIVITI AL CORSO S9.AB1: CLICCA QUI

 

 


 

 

S10.AB Formazione Sicurezza Dipendenti (Aggiornamento Area Benessere)

 

Il corso si rivolge ai dipendenti delle imprese di Acconciatura ed Estetica Benessere che hanno già fatto i corsi in passato e la cui validità è prossima alla scadenza

 

Corso S10.AB – Aggiornamento

Modalità: in presenza

Costo: 65,00 € +IVA a partecipante

 

Argomenti trattati:

  • Aggiornamenti e approfondimenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi cui sono esposti i lavoratori
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
  • Corretta organizzazione e gestione della sicurezza

 

Come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011, è previsto l’obbligo di un aggiornamento quinquennale con corsi della durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio (Basso, Medio ed Alto).

 

Scopri le prossime edizioni e ISCRIVITI AL CORSO S10.AB: CLICCA QUI

 

Se sei interessato non aspettare oltre e prenotati subito!

 

Per informazioni:

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Daniela Asperti

Tel 035.274.307 – e-mail: daniela.asperti@artigianibg.com

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X