Impiantisti elettrici. Corso di aggiornamento PAV-PES-PEI (A42): il 7 ottobre online

Archivio
  • Home    
  • Impiantisti elettrici. Corso di...

Il D.lgs. 81/08 stabilisce che per operare correttamente nel campo dei lavori elettrici è obbligatorio utilizzare personale qualificato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico.

 

In particolare, a seconda del grado di competenza, le figure professionali che possono operare vengono indicate con le sigle PES, PAV e PEI, ossia:

PEI – Persona Idonea a svolgere lavori sotto tensione;

PES – Persona Esperta e responsabile dei lavori elettrici;

PAV – Persona Avvertita su come evitare pericoli derivanti dai rischi elettrici.

 

Sul tema avevamo pubblicato una news che puoi trovare qui: https://confartigianatobergamo.it/norma-cei-11-27-figure-professionali-pes-pav-pei-facciamo-chiarezza/

 

Per aggiornare in materia gli addetti ai lavori elettrici, Confartigianato imprese Bergamo presenta una nuova edizione del corso Nuova Norma CEI 11-27: Addetti ai lavori elettrici per PAV-PES-PEI – Aggiornamento (A42), in programma martedì 7 ottobre.

 

Obiettivi del corso

Il corso di aggiornamento CEI 11-27 si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI) ad effettuare Lavori Sotto Tensione che, nell’ambito della loro attività, eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in media/alta tensione.

Molto consigliato anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Nuova Norma CEI 11-27:2021.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 4 ore

 

Data e orario:

  • martedì 7 ottobre 2025 dalle 18:00 alle 22:00 (online)

 

Modalità: Online in videoconferenza sincrona

 

Costo del corso: 100 € + IVA a persona.

 

Certificazione rilasciata: al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di frequenza.

 

Argomenti

Gli argomenti che verranno trattati all’interno del corso sono:

  • Disposizioni in materia di sicurezza dei lavori elettrici con particolare riferimento alla sicurezza elettrica CEI 64-8, CEI 11-1, EN 50110
  • La valutazione del rischio e le misure di prevenzione e protezione
  • Definizione figure, ruoli e responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici individuate dalla Norma CEI 11-27
  • Esercizio degli impianti elettrici: Norma CEI EN 50110-1
  • Lavori su impianti elettrici: Norma CEI 11-27
  • Procedure di lavoro e documentazione
  • Comunicazione e scambi di informazioni tra persone coinvolte nei lavori elettrici
  • Lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza
  • Preparazione del lavoro, coordinamento delle persone e valutazione dei rischi
  • Predisposizione del Piano di lavoro e del Piano di intervento
  • Procedure per lavori fuori tensione, in prossimità di parti attive e sotto tensione su impianti in bassa tensione
  • Lavori non elettrici e relative distanze di sicurezza
  • Esempi pratici di lavori elettrici con individuazione delle fasi operative e applicazione delle procedure di sicurezza

 

 

Il corso è rivolto ad aziende associate e verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Oscar Mora

Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail formazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X