Ricordiamo che come stabilito dal Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 40/2022, gli Ispettori dei Centri di Revisione (nuova figura che sostituisce gli ex Responsabili Tecnici dei Centri di Revisione), per mantenere il titolo abilitativo conseguito, hanno l’obbligo di frequentare un corso di aggiornamento con cadenza triennale della durata di 30 ore.
Confartigianato Imprese Bergamo ha quindi promosso una nuova edizione del Corso di Aggiornamento per Ispettori dei Centri di Revisione (A77), che si terrà a partire da mercoledì 17 settembre sia in presenza che in videoconferenza modalità sincrona per venire incontro alle esigenze degli imprenditori associati e aiutarli ad ottemperare a questo importante obbligo formativo.
INFORMAZIONI UTILI
Durata del corso: 30 ore (5 lezioni)
Modalità del corso: in presenza e online
Date e orario di svolgimento:
- mercoledì 17 settembre 2025 dalle 09.00 alle 18.00 – IN PRESENZA
- sabato 20 settembre 2025 dalle 08.30 alle 13.30 – ONLINE
- mercoledì 24 settembre 2025 dalle 09.00 alle 18.00 – IN PRESENZA
- sabato 4 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 12.30 – ONLINE
- mercoledì 8 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 15.30 – IN PRESENZA
Luogo delle lezioni in presenza: Confartigianato Imprese Bergamo – via Torretta 12 Bergamo
(disponibilità di parcheggio interno)
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale
Costo di listino: € 450,00 IVA esente + € 2,00 marca da bollo
Docenza: Motordata Srl / ALPI Servizi
Chi ha l’obbligo di frequentarlo?
La formazione di aggiornamento è obbligatoria per gli ex Responsabili Tecnici abilitati e autorizzati alla data del 31 agosto 2018 (iscritti al RUI – Registro Unico degli Ispettori “d’ufficio”) che dovranno frequentare il corso secondo le seguenti tempistiche:
- entro lunedì 31 marzo 2025, per gli ispettori abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010
- entro il 31 dicembre 2025, per gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 agosto 2018
ATTENZIONE
Invitiamo anche coloro che hanno la scadenza il 31 dicembre 2025 ad iscriversi già a questa edizione senza aspettare di arrivare sotto data
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal D.M. 214/2017.
- Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione.
- Ispezioni visive sui veicoli.
- Sistemi di gestione della qualità
- Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologia delle attrezzature
per le prove di revisione
- Misure elettriche-macchine elettriche
- Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici
- Componenti elettronici dei veicoli
- Sistemi IT di bordo
- Test finale
Per iscrizioni CLICCA QUI
Per informazioni
Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo
Referente operativo: Oscar Mora
Tel. 035.274.310–325 – e-mail: formazione@artigianibg.com