Il passaggio generazionale rappresenta una sfida cruciale per le imprese artigiane, un momento in cui tradizione e innovazione devono fondersi per garantire la continuità e il successo aziendale. Per affrontare con competenza e sicurezza questa delicata fase, Confartigianato Imprese Bergamo, in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori, ha ideato un corso formativo su misura: B15 – Il passaggio generazionale, in partenza il 21 maggio.
Perché partecipare?
- Strategie di Transizione Efficaci: Scopri come pianificare e implementare un passaggio generazionale che preservi i valori aziendali e al contempo introduca nuove energie e idee innovative.
- Valorizzazione delle Competenze Familiari: Impara a riconoscere e potenziare le abilità presenti all’interno della famiglia, trasformandole in un vantaggio competitivo per l’impresa.
- Gestione delle Dinamiche Familiari: Affronta con consapevolezza le relazioni interpersonali e i potenziali conflitti, garantendo un ambiente lavorativo armonioso e produttivo.
- Strumenti Pratici e Operativi: Accedi a metodologie e best practice testate, pronte per essere applicate direttamente nella tua realtà aziendale.
Chi dovrebbe partecipare?
- Imprenditori di prima generazione pronti a passare il testimone.
- Membri della seconda generazione desiderosi di assumere ruoli di leadership.
- Collaboratori chiave coinvolti nel processo di transizione.
Non lasciare al caso il futuro della tua impresa. Investi nella formazione e assicurati che il passaggio generazionale sia un trampolino di lancio verso nuove opportunità e successi.
Unisciti a noi e costruisci oggi il domani della tua azienda!
INFORMAZIONI UTILI
Durata del corso: 12 ore (4 lezioni)
Modalità del corso: In presenza
Date e orario di svolgimento:
- Mercoledì 21 maggio 2025 dalle 17:00 alle 20:00
- Mercoledì 28 maggio 2025 dalle 17:00 alle 20:00
- Mercoledì 4 giugno 2025 dalle 17:00 alle 20:00
- Mercoledì 11 giugno 2025 dalle 17:00 alle 20:00
Sede del corso: Confartigianato Imprese Bergamo, Via Torretta 12 – Bergamo
(disponibilità di parcheggio interno)
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza al termine del corso
Costo di listino: 280,00 € + IVA
(il costo verrà abbattuto e potrà variare grazie all’utilizzo di contributi camerali, per gli aventi diritto)
Contenuti:
- Introduzione al passaggio generazionale
- Importanza della continuità aziendale
- Opportunità e rischi del passaggio generazionale
- Dinamiche relazionali e gestione dei conflitti
- Comunicazione tra generazioni: strumenti per superare le difficoltà
- Tecniche di negoziazione avanzata per la risoluzione dei conflitti
- L’intelligenza emotiva come ponte tra generazioni
- Pianificazione del processo di transizione
- Definizione di obiettivi strategici, ruoli e tempistiche
- Strumenti di governance aziendale: organigrammi e regolamenti interni
- La delega come strumento di crescita per i successori
- Leadership e coinvolgimento delle risorse umane
- Identificare e sviluppare competenze nelle nuove generazioni
- Leadership efficace: stili e approcci per la transizione
- Coinvolgimento dei collaboratori e gestione delle aspettative
- Analisi dei rischi e strategie di mitigazione
- Strategie e strumenti per rispondere a criticità e imprevisti
- Innovazione e tradizione
- Conservare i valori aziendali e integrare l’innovazione
- Bilanciare tradizione artigiana e nuove tecnologie
Per iscrizioni CLICCA QUI
Per informazioni
Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo
Referente operativo: Oscar Mora
Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com