• Home    
  • Cos’è l’Indennità di...

L’Indennità di Maternità è un supporto economico fornito dall’INPS alle lavoratrici durante il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro prima e dopo il parto. Questo sostegno è rivolto alle lavoratrici dipendenti, alle autonome e alle lavoratrici iscritte alla Gestione Separata, con l’obiettivo di garantire un reddito durante il periodo in cui non possono lavorare per motivi di maternità.

 

Indennità di Maternità per le Lavoratrici Autonome: Come Funziona

L’Indennità di Maternità per le lavoratrici autonome, quali artigiane, commercianti e libere professioniste, prevede specifiche regolamentazioni in merito all’astensione dal lavoro. Per le autonome, la legge italiana stabilisce che l’indennità è riconosciuta per i due mesi precedenti la data presunta del parto e per i tre mesi successivi. A differenza delle lavoratrici dipendenti, le autonome possono scegliere se continuare o meno a lavorare durante questo periodo, poiché la legge non le obbliga a sospendere l’attività professionale.

L’importo dell’indennità per le lavoratrici autonome è calcolato in base al reddito e corrisponde all’80% del reddito medio giornaliero dichiarato ai fini contributivi nei dodici mesi precedenti l’inizio del periodo indennizzabile. Anche se la legge consente alle autonome di continuare a svolgere la loro attività, esse possono usufruire pienamente del beneficio economico per tutto il periodo, indipendentemente dalla loro scelta di lavorare o meno.

 

Come richiedere l’Indennità di Maternità per le Lavoratrici Autonome

Per ottenere l’indennità, le lavoratrici autonome devono presentare la domanda all’INPS, specificando il periodo di astensione prescelto. Il supporto del Patronato Inapa di Confartigianato Bergamo può facilitare questo processo, offrendo assistenza completa nella compilazione della domanda e nella verifica dei requisiti necessari per ottenere il beneficio​.

 

Contattaci per Assistenza

Se desideri ulteriori informazioni o hai bisogno di assistenza nella presentazione della domanda per l’Indennità di Maternità rivolgiti al servizio pensioni e previdenza di Confartigianato Bergamo.

Puoi contattare i nostri esperti cliccando qui oppure  al numero 035 274 237 o via mail a inapa@artigianibg.com.

Il nostro team ti guiderà in ogni fase, per garantirti il massimo sostegno e accompagnarti nella gestione delle tue esigenze previdenziali.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X