COVID 19, BRENNERO: AGGIORNAMENTO SU ENTRATA IN GERMANIA ATTRAVERSO IL TIROLO – AUTORITÀ AUSTRIACHE E TEDESCHE ACCETTANO ANCHE TEST IN LINGUA ITALIANA

Autotrasporto merci conto terzi, Coronavirus, Trasporto
  • Home    
  • COVID 19, BRENNERO: AGGIORNAMENTO SU...

Confartigianato Trasporti fornisce un importante aggiornamento sui blocchi determinati al Brennero a causa dei test ed adempimenti introdotti per l’ingresso in Germania attraverso il Tirolo.
Come comunicato dalla Camera di Commercio di Bolzano, le autorità tedesche ed austriache adesso accettano anche i test in lingua italiana.

 

Ogni camionista che entra in Germania attraverso il Tirolo deve disporre di un test Covid (test rapido antigenico con tampone) negativo e non più vecchio di 48 ore al momento dell’ingresso in Germania.

Inoltre, ogni autista deve registrarsi online su https://www.einreiseanmeldung.de/#/ prima di entrare in Germania.

 

Gli autisti che vogliono raggiungere la Germania tramite il Tirolo devono munirsi di un test Covid negativo.

L’Autostrada del Brennero A22 è chiusa al traffico pesante da Verona in direzione Nord per i mezzi sprovvisti di tale dichiarazione in lingua inglese o tedesca (per il traffico con destinazione in Germania o un paese raggiungibile tramite la Germania). Inoltre, sarà consentito il transito dei mezzi con destinazione finale in Tirolo (o in Svizzera). Le forze di polizia faranno proseguire i mezzi dottati dei requisiti richiesti in direzione Brennero esclusivamente nei numeri che consentono la massima sicurezza stradale al valico di confine. È pertanto possibile che veicoli in possesso dei requisiti richiesti vengano deviati verso il Tarvisio.

Si ricorda che gli autisti senza autocertificazione idonea saranno senza eccezioni deviati verso Tarvisio.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X