COVID-19: LINEE GUIDA PER MANUTENTORI DEL VERDE

Convenzioni, Giardinieri, Home, Servizi
  • Home    
  • COVID-19: LINEE GUIDA PER MANUTENTORI...

COVID-19: LINEE GUIDA PER I  MANUTENTORI DEL VERDE

Al fine di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e dell’utenza coinvolta nelle attività di manutenzione del verde e giardinaggio, è necessario rispettare il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” aggiornato al 24 aprile 2020.

I principi cardine sul quale si basa sono:

 

·         Il distanziamento sociale: mantenendo una distanza interpersonale non inferiore al metro;

·         La rigorosa igiene delle mani, personale e degli ambienti;

·         La capacità di controllo e risposta dei servizi sanitari della sanità pubblica territoriale ed ospedaliera.

 

Per garantire a tutti la possibilità del rispetto di tali principi è necessario prevedere specifiche misure di sistema, organizzative, di prevenzione e protezione, igieniche e comunicative declinate negli specifici contesti produttivi e di vita sociale.

 

È necessario inoltre considerare i seguenti criteri che fanno riferimento ai documenti di indirizzo prodotti da ISS e INAIL:

 

  • Il rischio di aggregazione e affollamento e la possibilità di prevenirlo in maniera efficace nelle singole realtà e nell’accesso a queste;
  • La prossimità delle persone (es. lavoratori, utenti, ecc.) rispetto a contesti statici (es. persone tutte ferme in postazioni fisse), dinamici (persone in movimento) o misti (contemporanea presenza di persone in posizioni fisse e di altre in movimento);
  • L’effettiva possibilità di mantenere la appropriata mascherina da parte di tutti nei contesti raccomandati;
  • Il rischio connesso alle principali vie di trasmissione (droplet e contatto) in particolare alle contaminazioni da droplet in relazione alle superfici di contatto;
  • La concreta possibilità di accedere alla frequente ed efficace igiene delle mani;
  • L’adeguata aereazione negli ambienti al chiuso;
  • L’adeguata pulizia ed igienizzazione degli ambienti e delle superfici;
  • La disponibilità di una efficace informazione e comunicazione.
  • La capacità di promuovere, monitorare e controllare l’adozione delle misure definendo i conseguenti ruoli.

Sono presenti schede tecniche che contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e di immediata applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.

 

Per conoscere le linee guida specifici per il settore della manutenzione del verde, CLICCA QUI per conoscerle.

(Le linee guida sono aggiornate all’ordinanza regionale n. 573 del 29/06/2020).

 

Per informazioni: Ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X