COVID-19, OMNIBUS 2: IL CONSIGLIO UE APPROVA LE PROROGHE DI VALIDITÀ PER PATENTI, AUTORIZZAZIONI E REVISIONI

Autotrasporto merci conto terzi, Coronavirus, Trasporto
  • Home    
  • COVID-19, OMNIBUS 2: IL CONSIGLIO UE...

Il Consiglio Ue ha adottato il Regolamento Omnibus 2 contenente le norme temporanee a sostegno del settore dei trasporti, che continua a essere pesantemente colpito dalla pandemia di coronavirus.

È prevista un’estensione della possibilità di prolungare temporaneamente la validità delle patenti di guida, dei controlli tecnici (revisioni) e di altre licenze, certificati e autorizzazioni specifiche aiuterà gli operatori dei trasporti e i cittadini che non sono in grado di soddisfare determinati requisiti amministrativi a causa delle restrizioni COVID-19.

Le regole rinnovate sull’estensione dei documenti continuano a coprire il trasporto stradale, ferroviario e per vie navigabili interne, nonché la sicurezza marittima.

 

La validità di certificati, licenze e autorizzazioni con date di scadenza comprese tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 può essere prorogata di 10 mesi se lo Stato membro in cui devono essere emessi i rinnovi è soggetto a restrizioni dovute al COVID-19.

Gli Stati membri che non necessitano delle estensioni possono rinunciarvi. Tuttavia, dovranno accettare quei certificati, licenze e autorizzazioni la cui validità è stata estesa in altri Stati membri. Ciò garantirà il buon funzionamento del mercato unico e la prosecuzione dell’attività transfrontaliera.

Le preoccupazioni in materia di sicurezza e protezione dei trasporti sono di primaria importanza sia per il Consiglio che per il Parlamento europeo. Il testo approvato stabilisce che se i rinnovi rimangono impraticabili per un periodo più lungo, lo Stato membro interessato può chiedere alla Commissione l’autorizzazione per un’ulteriore proroga. Tuttavia, deve essere chiaro che la proroga richiesta non comporterà rischi sproporzionati in termini di sicurezza o protezione dei trasporti.
La prima serie di regole sulle estensioni delle licenze è stata adottata nel maggio 2020 (Regolamento Omnibus 1)

 

Procedura e passaggi successivi
I regolamenti sono stati adottati dal Consiglio mediante procedura scritta.
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno concordato una procedura accelerata e hanno lavorato a stretto contatto per raggiungere un’intesa comune, che ha consentito una rapida adozione dei fascicoli. Il Parlamento ha votato il 10 febbraio.
Gli atti giuridici saranno ora firmati da entrambe le istituzioni e pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Entreranno in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X