COVID19, PROROGHE SCADENZE: CIRCOLARE MINISTERO DELL’INTERNO CHIARISCE TERMINI PER REVISIONI VEICOLI E ADEMPIMENTI CRONOTACHIGRAFO

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • COVID19, PROROGHE SCADENZE: CIRCOLARE...

Informiamo che il Ministero dell’Interno è intervenuto il 9 marzo scorso con la circolare n°. 300/A/2132/21/115/29 per chiarire i termini di scadenza della revisione dei veicoli, dei cronotachigrafi e della carta del conducente.

 

Tale circolare fa seguito all’ulteriore rinvio delle scadenze dei documenti degli autisti e dei veicoli industriali contenute nel Regolamento 2021/267 (Omnibus 2) del 16 febbraio 2021 di cui abbiamo dato notizia, che la Commissione europea ha messo in campo in seguito al protrarsi della situazione di emergenza per pandemia da Covid-19.

 

Per quanto riguarda la revisione dei veicoli delle categorie N, O3 e O4 – ossia i veicoli motorizzati superiori a 3,5 tonnellate e i rimorchi – che hanno la validità scaduta tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, il Regolamento proroga la validità di dieci mesi rispetto alla data di scadenza e ciò vale nell’intero territorio dell’Unione Europea.

 

Per quanto riguarda i cronotachigrafi, il Regolamento stabilisce che gli apparecchi che devono eseguire le ispezioni biennali tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 possono farlo entro i dieci mesi successivi alla data prevista per l’ispezione. Anche in questo caso, il provvedimento vale in tutti i Paesi dell’Unione.

Sempre nell’ambito del cronotachigrafo, il Regolamento Comunitario interviene anche sul rinnovo delle carte del conducente chiarendo che per il documento scaduto dal 1° settembre 2020 e che saranno in scadenza fino al 30 giugno 2021 devono ottenere il rilascio dagli organi competenti entro due mesi dalla data di richiesta e che l’autista nel periodo tra la scadenza della vecchia carta e l’arrivo di quella nuova, può continuare a lavorare, annotando manualmente l’attività svolta giornalmente nello stesso modo previsto per il danneggiamento, lo smarrimento o il furto della carta tachigrafica, purché dimostri di avere chiesto la nuova carta entro i quindici giorni lavorativi precedenti la data di scadenza.

 

Questa disposizione vale anche se il conducente ha chiesto una nuova carta per cattivo funzionamento, furto o smarrimento, sempre tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021.

 

Scarica la tabella riassuntiva delle proroghe delle revisioni.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X